Umbria

Montefalco, annata 2012 a quattro stelle. Quanto piace il Sagrantino… Anche all’estero

Vendite a +17% negli ultimi 12 mesi ed export al 60%. Un bilancio che fa sorridere il Consorzio di tutela delle Dop di Montefalco. I dati presentati all’Anteprima Sagrantino 2012.

Anteprima Tre Bicchieri 2016. Umbria

L'elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri dell'Umbria nella guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso.

In viaggio. Umbria mistica tra olivi e vigne sulle Strade del Cantico

Intorno ad Assisi, verso Todi e poi sconfinando nella zona di Montefalco e del Sagrantino: viaggio lungo le Strade del vino del Cantico. Ottimi extravergine, cantine da visitare, salumi e formaggi da non perdere. E splendidi borghi arroccati, sulle orme...

Olio e aceto balsamico di Castello Monte Vibiano volano alto. Con Emirates

Mangiare a bordo di un aereo è raramente così piacevole. Parliamo della compagnia Emirates che, oltre a proporre 18 menu differenti, dispone di una cantina con 1,2 milioni di bottiglie e non trascura nemmeno il tema olio. Olio e aceto...

Ricette di Natale. Baccalà all'orvietana di Anna Rita Simoncini del ristorante I Sette Consoli

Il pesce in una regione che non affaccia sul mare? È il baccalà, che Anna Rita Simoncini del ristorante I Sette Consoli ci propone in una ricetta locale, semplice e golosa.

A novembre Frantoi Aperti in Umbria. Ci guadagna la cultura dell’olio di qualità

Cinque weekend d’autunno – dal 1 al 30 novembre - e tanti frantoi sul percorso della Strada dell’Olio Dop, pronti ad aprire le porte per farsi scoprire. Tra degustazioni di olio appena franto, dimostrazioni di spremitura delle olive, passeggiate tra...

AgrieTour: “Prenotazioni in aumento del 4% negli agriturismo”

L’estate 2014 prosegue il trend positivo dello scorso anno. Natura, relax e cibo genuino i principali motivi della scelta dei vacanzieri. Toscana, Umbria, Marche e Veneto le regioni preferite.

In viaggio nel cuore di Perugia. Indirizzi foodies e musica jazz

Una passeggiata nel cuore di Perugia: immersa nel verde e nella storia, ricca di fascino e di eventi. Mostre d'arte, festival culturali e appuntamenti gastronomici. E poi il consueto appuntamento con i concerti di Umbria Jazz. Un calendario fittissimo che...

Vini nel Mondo torna a Spoleto, la cittadina umbra riprende il consueto appuntamento che l’anno scorso si era interrotto

La kermesse, annullata nel 2013, riprende a marciare. Dal 31 maggio al 2 giugno degustazioni, seminari tecnici, convegni e show cooking con due novità: la partnership con la Fis e gli Awards assegnati a diverse categorie del mondo del vino.

Da cinquant’anni in Umbria. Paolo Trippini è l’unica new entry 2014 dell’Associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe Italia

L’ingresso nell’Associazione arriva in concomitanza con il cinquantesimo compleanno de Ristorante Trippini di Civitella del Lago, vicino Terni. La nomina è avvenuta durante il 21° congresso di JRE.

Se l'Italia del vino spopola sulle testate internazionali

Mete enoturistiche sempre più apprezzate, le regioni italiane continuano a raccogliere attestati di stima da parte della stampa internazionale. Perché Wine Enthusiast, Forbes e The Huffington Post scelgono il Belpaese? I segreti di un successo che adesso dovrà dare i...

L'Altro Vissani Orvieto. Il gourmet democratico all day long

L'altro Vissani – nuova creatura di Gianfranco Vissani - sale a quota tre e lascia il 2013 festeggiando le nuove aperture di Orvieto e Cortina d'Ampezzo. Primo trittico, insieme a Capri, di un format destinato a replicare dentro e fuori...

Nuova trattoria&pizzeria per Vissani. Da dicembre, a Orvieto

L'Altro Vissani, il nuovo ristorante del Gianfranco nazionale a Capri, raddoppia. Anzi di più. E prepara una nuova apertura per dicembre: trattoria, pizzeria, store e american bar nel cuore di Orvieto. E intanto il pensiero vola verso un franchising tailor...

Giorgione. Ecco come si mangia nel suo ristorante a Montefalco

Siamo andati a trovare Giorgio Barchesi, volto del Gambero Rosso Channel che con il suo “Giorgione - Orto e cucina” racconta i segreti della cucina più verace. La stessa che abbiamo assaggiato a Montefalco, nel suo nuovo ristorante Giorgione Alla...

Le Corgne: nasce la nuova cantina di Andrea Formilli Fendi, costruita nella tenuta di famiglia a Valfabbrica in Umbria

[caption id="attachment_96058" align="alignnone" width=""]Foto Luca Bracali[/caption]L'inaugurazione dello scorso 14 settembre 2013, della nuova cantina Le Corgne di Andrea Formilli Fendi a Valfabbrica (Umbria), segnala uno dei tanti punti di contatto tra arte, moda e vino. Ecco cosa succederà.

Vini Lungarotti in business class. La compagnia russa Aeroflot ha scelto il Brezza della cantina umbra per tutte le tratte internazionali.

Il vino Brezza della cantina umbra Lungarotti è stato scelto dalla compagnia russa Aeroflot Russian Airlines, per le tratte internazionali. Ecco le prime testimonianze del presidente Chiara Lungarotti.

Calici di Stelle. Degustazioni enologiche, musica e cultura, in scena nei centri storici di tutta Italia. Cantine aperte e serate musicali in omaggio a Giuseppe Verdi, per il suo bicentenario

Fino all'11 agosto 2013 si svolge Calici di Stelle: un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti nelle piazze e nelle cantine di tutta Italia, dalla Val d'Aosta alla Sicilia. Vino, cultura e territorio sotto le stelle, per...

Vissani oltre il Vissani. Baschi, Capri e molto altro. Un'intervista

Si parte con Capri e si arriva a Milano e Roma (e chissà dove ancora) con le nuove aperture previste. Con una formula diversa, più semplice e immediata. Questione di numeri, di spese, ma anche di scelte di cucina. Ecco...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram