Le anticipazioni dei premiati della guida Vini d'Italia 2021 del Gambero Rosso, raccontano il panorama vitivinicolo italiano. I migliori vini dell'Umbria
Nessun un forno, in Umbria ha conquistato i Tre Pani, il massimo riconoscimento della nostra guida Pane & Panettieri d'Italia. Ma non mancano anche altri validi panifici nel secondo gradino del podio.
Un pezzo di torta al testo, qualche tozzetto, un po' di pampepato: ecco quali sono i mercatini di Natale da visitare in Umbria per un assaggio delle specialità locali.
Cucina e vini d'autore nel bello spazio progettato da Michele De Lucchi a Milano, per Listone Giordano. Alla Scoperta di Pinturicchio è in programma per il 20 novembre: ecco perché non perdere l'appuntamento.
Con il fratello Federico, Vincenzo Bianconi è oggi alla guida dell'hotel Palazzo Seneca, emblema della rinascita di Norcia e sede di uno dei migliori ristoranti umbri (il Vespasia di Valentino Palmisano). Presidente della Federalberghi umbra, sarà il candidato M5S -Pd...
Non è certo terra di allevamento di bufale, l’Alto Lazio di Magliano Sabina. Ma da oltre 15 anni la famiglia Marti guida sul territorio un piccolo caseificio che produce mozzarelle, provole e molto altro. Ora, sconfina in Umbria per aprire...
Paste tirate a mano condite con sughi robusti, cacciagione di qualità e tanto buon vino: ecco cosa provare nelle migliori trattorie nei dintorni di Perugia.
Vino che rimanda nel nome alla sacralità, scuro, ricco di tannini, rispecchia bene anche il carattere della gente che lo produce. È il Sagrantino, protagonista di uno speciale nel mensile di marzo del Gambero Rosso.
L'olio extravergine di oliva gioca un ruolo determinante in cucina, ed è per questo che un ristoratore deve avere una buona selezione di etichette. Come si fa? Lo spiegherà l'esperto Giulio Scatolini durante Mangiaunta, iniziativa umbra che si inserisce all'interno...
Considerata il cuore verde d’Italia, l’Umbria ha fatto della sua solida tradizione contadina il punto di forza attorno al quale costruire un’identità culinaria verace, dai sapori intensi e sinceri. A cominciare dalla pasta fresca. Ecco quali sono i formati da...
Una zona famosa per i rossi, ma che anche sui vini bianchi sta dando grandissime soddisfazioni. È il Montefalco. Che oltre al sagrantino riserva nel bicchiere molte, buonissime sorprese.
A quasi due anni dal sisma che ha sconvolto l'Italia Centrale, un itinerario insolito fa tappa in tutti i territori colpiti, facendo luce sulle produzioni artigianali locali. Gioielli, tessuti e tanto buon cibo. A dimostrazione del sostegno continuo che a...
Alla scoperta dell'olivicoltura umbra attraverso il racconto di un produttore perugino di grande livello. La storia di Giovanni Batta, dei suoi ulivi e la sua terra. E tanti indirizzi di aziende e frantoi validi in tutte le province.
[caption id="attachment_145113" align="alignnone" width=""]Brustengo umbro (sorta di pasticcio di patate e verza)[/caption] Quella dell'Umbria è una cucina che nasce sostanzialmente povera e contadina, ma che si basa sui grandi prodotti che offre questo territorio, dal tartufo alle lenticchie, dal vino...