Ricette antiche e composte da pochi ingredienti, sapori intensi perfetti per accompagnare un buon calice di rosso del territorio: ecco come si presenta la tavola umbra.
La Fascia olivata Assisi-Spoleto è un progetto di valorizzazione dell'area con percorsi turistici nella terra dell'extravergine della provincia di Perugia.
Tenuta Baroni Campanino. Vigneti, agriturismo e birrificio Sarebbe riduttivo parlare di Baroni Campanino solo come di un'azienda vinicola. In realtà abbiamo a che fare con un vero e proprio micro-mondo in cui è centrale il rapporto rispettoso dell'uomo nei confronti...
Prosegue l'avventura alla scoperta dei migliori extravergini della Penisola, quelli premiati con le Tre Foglie nella guida Oli d’Italia 2022 del Gambero Rosso. La protagonista qui è l'Umbria, storica terra di olio di qualità che conferma molte aziende ai vertici...
Una realtà innovativa che coniuga più anime e che si è da poco distinta nella guida Bar d’Italia con il suo locale sui generis. Ma Centumbrie è prima di tutto un’azienda agricola, che ha come obiettivo quello di riqualificare il...
Nessun forno in Umbria ha conquistato i Tre Pani, il massimo riconoscimento della nostra guida Pane & Panettieri d'Italia. Ma nella regione non mancano validi panifici.
Terre de la Custodia. La storia e i prodotti La zona di Gualdo Cattaneo è affascinante e sincera. Dolci colline, morbide e regolari, intervallate da una natura dove è percepibile la biodiversità. Ulivi, vigneti, seminativi, ma anche bosco, campi e...
Dopo un anno e mezzo di chiusure per pandemia, Vissani racconta come ha affrontato un periodo drammatico e come sta rilanciando per proiettare il Relais sul Lago di Corbara nel futuro. Parola d’ordine: qualità estrema e proposta esperienziale a tutto...
320 ettari tra boschi e campi, 30 maiali e 20 pecore liberi di vagare nel verde, 5 suite, un ristorante e una cantina dove si affinano i salumi. Sono i numeri della Tenuta Borgo Santa Cecilia a Gubbio, il progetto...
Un itinerario goloso in Umbria, in cinque tappe che esplorano luoghi d’ospitalità e cucine capaci di valorizzare tradizioni e prodotti del territorio, senza rinunciare a guardare al futuro della ristorazione.
Si può assaggiare un olio ispirandosi ai petali di rosa? Ci è riuscito Giulio Scatolini, che in Umbria ha dato vita a un evento sui generis, per promuovere l’oleoturismo italiano.
Rispetto della natura, ospitalità, energie rinnovabili: questa fattoria biologica nel cuore dell'Umbria è un posto da visitare al più presto (anche solo per gli squisiti formaggi).