[caption id="attachment_89024" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/07/226421_web.jpeg[/caption]Pesa il 3% sul fatturato di un'azienda vitivinicola di medie dimensioni e occupa così tanto tempo da costringere alcune imprese ad assumere del personale dedicato, contabili ed esperti di leggi e regolamenti. E' la burocrazia, un fardello capace...
[caption id="attachment_89017" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/12/210464_web.jpeg[/caption]È il vino del momento che punta a battere sul mercato globale i gettonatissimi Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Un “overnight success”(un successo improvviso) come lo chiamano negli Usa. Un rosso dimenticato per lungo tempo, ma destinato...
[caption id="attachment_89009" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/298817_web.jpeg[/caption]Colonnello, la vendemmia 2011 è stata una delle più magre degli ultimi decenni, poco più di 40 milioni di ettolitri. Poco vino, prezzi in crescita, con punte del +100% in certe zone del Brunello e del Prosecco:...
[caption id="attachment_88995" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/300384_web.jpeg[/caption]Siamo giunti al numero 213 di Tre Bicchieri. Vuol dire che il quotidiano è uscito ogni giorno per 213 giorni; che per 213 giorni è arrivato via mail sul vostro computer, sul vostro smartphone, sul vostro Ipad con...
[caption id="attachment_88983" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/03/238355_web.jpeg[/caption]C'è un Chianti fantasma, imbottigliato all'estero, che una volta uscito dai confini italiani sfugge ai controlli. Vino che esce dalla Toscana, in partite autorizzate, con apposite fascette a marchio Docg, circa il 10-15% dei 110 milioni di...
[caption id="attachment_88971" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/300139_web.jpeg[/caption]Toglietemi tutto, ma non il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno. Potrebbe essere lo slogan di queste feste che, nonostante tutto, non saranno poi così “magre”. Non a tavola per lo meno. Se, è...
[caption id="attachment_88959" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/300015_web.jpeg[/caption]È proprio il caso di dire, l’arte nella bottiglia. Ma stavolta non parliamo solo del vino che essa contiene, il riferimento è all’etichetta che la caratterizza. Soprattutto se porta la firma di Sandro Chia, uno dei maestri indiscussi...
[caption id="attachment_88957" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/02/237243_web.jpeg[/caption]Da tempo scriviamo che quello del vino e delle bollicine è un business peculiare. In parte industriale ed in parte no, dove i margini caratteristici delle attività pesano ma solo in parte nella definizione del valore dell’impresa....
[caption id="attachment_88919" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212467_web.jpeg[/caption]Con un assegno da almeno 150 milioni di euro, il magnate della vodka e proprietario della Russkij Standart, Roustam Tariko, acquista la Casa Gancia, storica casa vinicola italiana fondata nel 1850 da Carlo Gancia, autore delle regole...
[caption id="attachment_88912" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/299881_web.jpeg[/caption]Appena firmato il contratto, giovedì 1° dicembre, nello studio del notaio di famiglia (la famiglia Bertani) a Verona, i due amministratori delegati del gruppo farmaceutico Angelini, Jordi Ballestè e Alberto Capponi, si sono messi subito al lavoro....
[caption id="attachment_88902" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/299845_web.jpeg[/caption]Arrivano sette euro di dividendo per azione (lo stesso payoff dell'anno scorso) e la platea degli azionisti di Mezzacorona, ordinatamente seduti nel catino del PalaRotari, più di trecento tra viticoltori, dirigenti bancari (soprattutto delle Casse rurali che...
[caption id="attachment_88888" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/06/275697_web.jpeg[/caption]Certificare in cinque anni, grazie alla genomica, la metà del vino siciliano. E' un obiettivo possibile. E la prima pietra è stata messa stamattina a Palermo, dove l'Istituto di genomica vegetale (Igv) del Cnr e il laboratorio di...
[caption id="attachment_88876" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/283336_web.jpeg[/caption]Quest'anno sono venuti qui a Rimini gli uomini della Cia, la confederazione degli agricoltori che una volta si definiva di sinistra (quando si si chiamava Alleanza Contadini) per il 5° Forum Na
[caption id="attachment_88860" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212467_web.jpeg[/caption]Sono gli ultimi romantici del vino, i paladini del legame con il territorio o, come amano definirsi, i “produttori-contadini”. Quelli che il vino lo fanno seguendo la tradizione piuttosto che le ragioni economiche d'impresa. Seicento produttori in tutta...
[caption id="attachment_88831" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/04/185274_web.jpeg[/caption]Tempo quattro giorni e la filiera del vino (dalla produzione alla commercializzazione) dovrà dire al Mipaaf se ha trovato un'intesa (o meglio: un compromesso) sulle regole che debbono stare alla base del nuovo decreto che stabilirà tempi,...