Vinitaly è il paese dei balocchi per gli appassionati di vino, ma è anche labirintico: per non perdersi occorre arrivare preparati. Iniziamo dalle degustazioni: quali sono imperdibili tra quelle della quattro giorni di Verona? Ecco la nostra selezione. Sbrigatevi a...
È passato un mese dall'annuncio dello storico accordo Cuba-Usa che potrebbe segnare la ripresa economica dell'arcipelago caraibico. Quali prospettive per il vino? Lo abbiamo chiesto ai produttori che già da anni frequentano il Paese. E intanto c'è chi sta pensando...
L’iniziativa di Nomos Ricerche, con la collaborazione di Christian Caliandro, punta a valorizzare e diffondere l’arte (e scoprire nuovi talenti emergenti) attraverso la forza comunicativa del social network Twitter. Si comincia con un focus sul vino nell’arte, in occasione della...
Non solo Tre Bicchieri: ci sono i premiati regione per regione e poi ci sono i riconoscimenti che celebrano i migliori vini e le migliori cantine in tutta Italia. Sono i Premi Speciali e ve li raccontiamo qui, nella nostra...
L'appuntamento con l'informazione tributaria è due volte al mese sul giornale economico del Gambero Rosso, dove gli esperti del settore affronteranno con chiarezza una delle tematiche più complicate per chi produce vino. E non solo.
Addio mattone, benvenuto vigneto, ma solo se DOC. L’investimento sicuro si fa sull’uva che, in controtendenza con il settore immobiliare, mantiene, e addirittura aumenta, il proprio valore.
1300 visitatori, oltre 100 vini premiati e più di 70 produttori: il Tre Bicchieri World Tour approda a Mosca. È uno dei più importanti appuntamenti enologici del Paese e si inserisce in un momento di grande fortuna per il vino...
L’Italia del vino offre un tesoro inestimabile di grandi vini a prezzi contenuti, e Vini d’Italia è qui per segnalarli. Quest’anno sono ben 108 le etichette premiate che potrete trovare in enoteca a meno di 15 euro. La percentuale sul...
Con i Tre Bicchieri Verdi segnaliamo i vini prodotti da aziende che lavorano in coltura biologica o biodinamica che abbiano passato il vaglio di enti certificatori ufficiali. Quest’anno i vini sono ben 80, una percentuale che sfiora il 20% del...
Alcuni dei migliori vini italiani approdano il Giappone dal 31 ottobre fino al 17 novembre 2013, in occasione dell'evento 3000 Anni di Vino Italiano. Ecco alcune tappe del programma della manifestazione e le partecipazioni principali.
Più di 45.000 campioni assaggiati da un team di esperti, 2.360 aziende recensite per oltre 20.000 vini, 415 vini premiati con i Tre Bicchieri. Sono questi i numeri diVini d’Italia 2014, la guida regina sul vino italiano che arriva in...
Arriva in edicola e in libreria l'edizione 2014 di Vini d'Italia, la guida di riferimento per tutti gli appassionati e per gli operatori del settore enologico italiano. La presentazione è accompagnata dal grande evento che porta alla Città del gusto...
Chi fotografa il fotografo? Per noi è stato Luca Dammicco a immortalare Oliviero Toscani all'opera. L'occasione era lo shooting in cui il grande fotografo ha ritratto i vincitori dei premi speciali della guida Vini d’Italia 2014.
Dopo aver esaminato i vini e le cantine di ogni regione arrivano i premi speciali. Il migliore tra i migliori di ogni categoria. Vini, aziende, viticoltori. Ecco l'elenco dei premiati di quest'anno
E' uscito l'ultimo numero del settimanale Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Ecco una rapida intro alla rubrica trattata in questa uscita e i rimandi ai numeri precedenti.