Dal pigato al vermentino, dal rossese all’ormeasco, dal bosco all’albarola, dalla bianchetta genovese alla lumassina, l’elenco è lungo. Sono gli autoctoni della Liguria, figli di una vitcoltura di confine tra mare e montagna che regala della piccole gemme enologiche.
Il viaggio vitiviticolo sulla via Emilia parte dai Colli Piacentini e prosegue per Modena, con il suo Lambrusco, passa per i Colli Bolognesi del Pignoletto e arriva poi in Romagna dove il Sangiovese fa la parte del leone. Ma c'è...
Un 2014 piovoso e un 2015 caldissimo hanno messo in difficoltà il comparto vitivinicolo del Lazio, con risultati che obbligano a una seria riflessione all'approccio produttivo in vigna e in cantina.
Orvieto, Grechetto, Montefalco Sagrantino, Ciliegiolo di Narni. Ecco l'elenco completo dei premiati con i Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2017.
I vigneti campani si trovano in alcuni dei posti più spettacolari d'Italia: isole, monti, pendici di vulcani spenti, territori a strapiombo sul mare. Una varietà di territorio che regala un patrimonio ampelografico incredibile. Che cantine piccole e medie rilanciano in...
Il numero delle cantine in Calabria aumenta e anche la qualità media, con un approccio sempre più teso a valorizzare i territori, le buone pratiche in vigna e in cantina, le uve autoctone. E se ancora questo non si traduce...
Sono 80 i vini della Toscana che conquistano il premio Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, quest'anno. Come al solito, un mix di conferme e novità, per una delle regioni più importanti della nostra geografia enologica.
Sono 12 le etichette che conquistano i Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, con parecchie conferme e qualche novità in un'annata, la 2015, che tutto considerato si è rivelata decisamente buona, nonostante le alte temperature.
Arriviamo in Puglia con l'elenco ufficiale delle etichette che conquistano i Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2017. Un risultato che risente dell'andamento climatico delle ultime due annate: caldissima la 2015, decisamente fredda la 2014.
Iniziamo oggi le anticipazioni dei premiati batterie di assaggio per la guida Vini d'Italia 2017 del Gambero Rosso. E partiamo dal sud Italia, per la precisione dalla Sicilia. Da oggi, sul sito Gamberorosso.it le anticipazioni ufficiali dei vini premiati con...
Una grande degustazione per gli operatori del settore e gli addetti ai lavori presenti alla fiera vinicola più attesa dell'anno, a Verona dal 10 al 13 aprile. Appuntamento in Sala Argento domenica 10 aprile, con i vini premiati dal Gambero...
È il primo mercato di destinazione del vino italiano e il Gambero Rosso non poteva non presidiarlo: 4 tappe più una, da New York a San Francisco. Un tour che compie 20 anni, ma che continua a rinnovarsi alla velocità...
Oltre 60 vini in assaggio presso lo IULM di Milano, che ha ospitato alcune fra le più grandi aziende vitivinicole italiane. Una degustazione completa per scoprire il meglio dell'enologia della penisola, dal Trentino alla Sicilia.
Riparte il tour italiano di Anteprima Fiere Vino, l'appuntamento con gli esperti di vino del Gambero Rosso nelle migliori enoteche della Penisola. In degustazione le etichette delle nuove annate delle cantine selezionate dalla guida Vini d'Italia.
È andato in scena pochi giorni fa nella città californiana l'appuntamento con il vino di qualità premiato dal Gambero Rosso, che porta in tour per il mondo le etichette Tre Bicchieri 2016. Ecco le foto della giornata, che ha fatto...
Sono passati 20 anni dal debutto internazionale del Gambero Rosso e 5 anni dall’ultima visita alla città tedesca. E adesso, per festeggiare i suoi 30 anni, il Gambero Rosso è voluto ripartire proprio da qui. Un mercato storico, ma sempre...