10 cene tra ristoranti e trattorie d'Italia, in compagnia delle cantine Albinea Canali e Maschio dei Cavalieri, che con Gambero Rosso riscoprono le cucine tradizionali del Belpaese. Il programma e le realtà coinvolte, a partire da gennaio 2020.
Mangiare in agriturismo a Pasquetta è un classico della tradizione italiana. Noi vi consigliamo 5 indirizzi, da Nord a Sud della Penisola, per godere di prodotti genuini, una buona tavola e panorami incontaminati.
Primo appuntamento al Sud per la rassegna dedicata al mondo della gastronomia e alla sua comunicazione, ideata 5 anni fa dal Corriere della Sera, con la direzione artistica di Angela Frenda. Si parla di tradizione, con tanti ospiti, chef, pizzaioli....
Primo appuntamento al Sud per la rassegna dedicata al mondo della gastronomia e alla sua comunicazione, ideata 5 anni fa dal Corriere della Sera, con la direzione artistica di Angela Frenda. Si parla di tradizione, con tanti ospiti, chef, pizzaioli....
Le particolari condizioni climatiche, la ricchezza di boschi e la grande tradizione dell’allevamento sono i fattori determinanti della cultura norcina della zona di Martina Franca, una tradizione che si rinnova ancora oggi e ha il suo prodotto più noto nel...
Da DOL a ProLoco e da ProLoco a ProLoco Pinciano. Così Vincenzo Mancino raddoppia avvicinandosi al centro di Roma, si allea con Gastone Pierini e Fiorentina Ceres, e apre un orto dedicato.
Come si sta trasformando il panorama della ristorazione capitolina? Rispetto a 25 anni fa, quando la guida vedeva la luce per la prima volta, la Roma (e provincia) da mangiare è diventata molto più dinamica, capace di fare business e...
[caption id="attachment_101348" align="alignnone" width=""]piatto del 99Sushi Bar[/caption]Fino al 25 maggio i ristoranti giapponesi delle due maggiori città spagnole offriranno un menu che non supera i 25 euro. Lo scopo dell’iniziativa è divulgare la vera cultura del Sol Levante, con un...
Il presidente di Gambero Rosso Holding il 26 marzo incontrerà le autorità pugliesi per candidare Taranto e il territorio che la circonda come centro di eccellenza e di ospitalità. Un luogo caratterizzato dalla grande varietà di prodotti eccellenti.
La versione ufficiale è che la crisi li abbia affossati, ma poi si scopre che in cantiere ci sono due aperture Italian Style. Ed ecco che sorgono i dubbi: sarà veramente per colpa dell'economia o il pubblico preferisce il Jamie’s...
L'idea di Valerio Centofanti, chef del ristorante abruzzese, è di avvicinare il territorio alla sua cucina. Ha così deciso di proporre un servizio take away che comprende anche consegne a domicilio. E i costi sono contenuti.
Il pensiero e la figura del sociologo Guido Martinotti, scomparso nel 2012, sarà al centro dell'incontro che intende esaminare il passaggio da città industriale a distretto culturale dei centri urbani moderni. Tra gli interventi Philippe Daverio e Paolo Cuccia.
Dall'Orto di Guerra allo sguardo di una bambina mentre assiste alla preparazione delle orecchiette. Sono rigorosamente in bianco e nero le foto, pubblicate sulla pagina Facebook di Gambero Rosso, che ritraggono scene di vita quotidiana di un'Italia scomparsa. Laboriosa e...
In una serata che alterna stile, architettura e gusto, due chef di brand affermati del settore gastronomico si esibiscono in ricette della tradizione italiana preparate e servite live agli spettatori. Ecco i dettagli principali dell'evento.
Conoscere ricette e ristoranti dalle pagine di un fumetto? Si, se la saga è quella di Oishinbo, il manga gourmet che da trenta anni appassiona il Giapponese. Ecco tutte le immagini nella quinta puntata del nostro Diario giapponese
[caption id="attachment_92550" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332176_web.jpeg[/caption] Di cosa parliamo se diciamo mascarpone, caffè, uova, zucchero, cacao e savoiardi? Tre secondi di tempo per rispondere. Indovinato? Sì, siamo sicuri di sì. Sicuri che questi sei semplici ingredienti siano universalmente sinonimo di tiramisù, e...