L’amore per il pane gliel’ha trasmesso la nonna, ma poi Nader ha lavorato sodo per affinare tecniche e conoscenze. Dall’Egitto ha trovato casa nella zona di Roma 70, dove ogni giorno sforna pane e pizza fatti con ingredienti di prima...
Dopo l’apertura di Palazzo Vilòn, residenza super lusso nel cuore di Roma, il Barnes Global Property Handbook 2023 porta la Capitale sul podio delle città da tenere d’occhio per investimenti di lusso. E sul turismo al top scatta la sfida...
Una terrazza su due piani, in cima alla quale – inevitabile quando ci si affaccia così su Roma – le prime cose verranno di certo mangiate con gli occhi. Al resto, ci pensa la cucina che propone piatti a tutte...
Il gruppo Shedir, società specializzata nell’hotellerie di lusso, ha acquisito Palazzo Vilòn all’interno di Palazzo Borghese e ne ha fatto la residenza privata più esclusiva di tutta la città. Da oggi disponibile per soggiorni, eventi e cene memorabili.
Un’avventura fondata su amicizia e passione. Spin-off di SantoPalato. Grande attenzione sulla proposta gastronomica e enoica ma anche mixology, rigorosamente tutto di stagione e naturale.
Tra un paio di settimane arriveranno altri due punti vendita alla stazione Termini, ma ora è tempo di scoprire la caffetteria di Montecitorio, nel cuore della città. Un locale elegante dove vivere un’esperienza in pieno stile Starbucks.
A Roma Francesco Arnesano, uno dei più bravi panificatori italiani, raddoppia il suo Lievito. Pane, pizza, polpette e dolci. E si sforna anche la domenica
Cinque mesi di chiusura attendono Heinz Beck e la sua Pergola, che chiuderà al pubblico per ristrutturazione da novembre ad aprile del prossimo anno. Ecco come sarà.
Cinque piatti firmati Giorgione per accompagnare diversi calici di Franciacorta, per una cena golosa alla ricerca dell’abbinamento perfetto. Ecco il menu dell’evento a Roma.
Street food, vini naturali, birre e musica dal vivo: il 1 maggio a Roma mette in tavola il meglio delle cucine cittadine con eventi per celebrare la Festa dei Lavoratori
Finalmente, l’attesa è finita: Starbucks sta per aprire i battenti nel cuore della Capitale, in uno spazio strutturato su due piani in via della Guglia. Appuntamento da non perdere per l'11 maggio.
Pasticcerie d’autore e grandi nomi del mondo del gelato, ma anche ristoranti, bistrot e wine bar: è una vera rinascita per la ristorazione del quartiere Monteverde.
Giovani, talentuosi e occupatissimi: sono gli chef imprenditori che hanno deciso di investire nei Castelli Romani, quei 17 comuni a qualche chilometro da Roma oggi nel pieno di un rinascimento gastronomico.
Giapponese innamorato dell'Italia, Koji Nakai è chef del ristorante Nakai di Roma, dove offre una cucina che mixa tradizione nipponica e capitolina con originali piatti in cui si celebra l'incontro delle culture gastronomiche.
Il grande chef e imprenditore, a capo di un impero gastronomico, ha incontrato a Roma l'avvocato Alfredo Romeo. Prende forma l'ipotesi di una consulenza di Ducasse all'hotel Romeo Roma.
Gustamundo è una realtà di Roma che promuove il cibo come mezzo di integrazione e indipendenza economica attraverso un ristorante multietnico con cuochi migranti e un laboratorio per donne provenienti da contesti difficili.