thebestinrome

Ristoranti pugliesi a Roma: dove mangiare i piatti tipici nella capitale

Bombette, riso patate e cozze, orecchiette con le cime di rapa... Voglia di piatti pugliesi? Qui alcuni indirizzi di Roma in cui mangiare i piatti tipici del tacco d'Italia.

Suggerimenti per mangiare bene nell'Alto Lazio

I migliori ristoranti nella parte più settentrionale del Lazio, oltre Viterbo, in un'area compresa tra il Lago di Bolsena, la Valle del Tevere e i Monti Cimini spingendosi fino al confine con l'Umbria e la Toscana.

Apre a Roma El Porteño. La griglia argentina da Milano al centro della Capitale

A Milano il ristorante ideato dalla Dorrego Company vanta ormai quattro locali, dedicati alla cultura argentina tout court. Ora l’impresa cresce alla volta di Roma, con il ristorante che inaugura nel centro della città.

Apre a Roma Le Serre by Vivi. Il ristorante nel giardino segreto della collezione ViVi

Aperto da mattina a tarda sera, il progetto Le Serre prende forma all’interno di un antico vivaio dismesso, nel giardino di Villa Blumensthil. Uno spazio bellissimo per far crescere l’idea di Vivi, nata oltre dieci anni fa.

Tre Bicchieri 2021. I migliori vini del Lazio

Le anticipazioni dei premiati della guida Vini d'Italia 2021 del Gambero Rosso, raccontano il panorama vitivinicolo italiano. I migliori vini della del Lazio

Treefolk’s Public House apre a Roma. Whisky e cask bar, cucina e specialty coffee

L’impresa rinasce dalle ceneri del celebre pub inglese dei fratelli Buresti, ma a Trastevere, con nuovi soci e un progetto molto più articolato, destinato a vivere nell’arco dell’intera giornata. Fulcro dell’offerta: le birre in cask e la selezione di whisky....

Gli Esploratori: a Roma il primo ristorante-biblioteca. Tra libri e cucina regionale

Per gli amanti della lettura a Roma apre Gli Esploratori, enoteca con cucina che ospita una libreria di 4000 volumi. In programma eventi culturali con giornalisti e scrittori, abbinati a degustazioni di piatti regionali.

Suggerimenti per mangiare bene nella Tuscia Viterbese

I migliori ristoranti a sud di Viterbo, in un'area compresa tra il Lago di Vico e i Monti Cimini spingendosi fino al monte Soratte.

L’Antica Friggitoria La Masardona apre nel centro di Roma. A guidarla Cristiano Piccirillo

La pizza fritta della famiglia Piccirillo, a Napoli, è un’istituzione. Dopo il raddoppio nel capoluogo campano, ora La Masardona apre nel centro di Roma. E farà anche pizze tonde al piatto.

Oro Whisky Bar. A Roma un boutique bar firmato Andrea Fofi e Daniele Gentili

Oro Whisky Bar: circa 500 distillati da ogni parte del mondo, e una drink list firmata da Daniele Gentili. A Roma il nuovo locale di Andrea Fofi & friends.

Prodotti del Lazio: le specialità dei Castelli Romani e Monti Prenestini, a sud di Roma

Pane casereccio, porchetta, coppiette ma anche fragoline, fichi, ciambelline dolci: ecco i migliori prodotti da non perdere nella zona a sud della Capitale.

Mangiare a Viterbo: i migliori ristoranti, pizzerie, bar

Visitate il Duomo o il Palazzo dei Papi, oppure – spostandovi di una manciata di chilometri - la meravigliosa Villa Lante. Ma poi concedetevi un pranzo o una cena nella bella Viterbo.

La migliore carbonara di Roma. La classifica dopo 21 test in 4 giorni

Siamo andati a Roma alla ricerca della carbonara perfetta. Il che significa aver provato 21 ristoranti in 4 giorni! Ecco come è andata.

L’uva Pizzutello di Tivoli diventa Presidio Slow Food

Dolce e croccante, la tipica uva allungata del territorio di Tivoli, appena fuori Roma, diventa ora Presidio Slow Food. E con lei, tutto il paesaggio circostante.

Prodotti tipici del Lazio: cosa assaggiare nella Tuscia, in provincia di Viterbo

È Viterbo il capoluogo della Tuscia, provincia dal retaggio etrusco che offre una produzione agroalimentare di alto livello. Ecco la lista delle specialità da provare.

Casadante. A Roma il nuovo locale polifunzionale di Alino Campanozzi

Oltre 250 metri quadrati, ampie vetrate su piazza Dante e un'offerta in completo divenire. A Roma apre Casadante, nuovo locale di Alessandro “Alino” Campanozzi

Le migliori aziende agricole intorno a Roma per una buona spesa di territorio

Un giro di ricognizione delle campagne romane, per scoprire quante aziende agricole sono impegnate a tutelare la vocazione agricola del territorio, all’interno della città o alle prime porte di Roma.

I prodotti tipici dell'Alta e della Bassa Sabina

La Sabina oggi comprende una sessantina di comuni nell'Italia centrale, è difficile dunque individuare tutti i prodotti tipici. Qui una lista incompleta.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram