In attività da oltre sessant’anni, la trattoria fondata sull’isola Tiberina dalla Sora Lella è un’istituzione di Roma. Ora pensa al delivery, con una linea di panini speciali e i piatti storici di famiglia. A consegnarli è la ri-start-up Moovenda.
Nonostante la situazione, aprono posti e partono investimenti. Il noto cantautore Tommaso Paradiso e il coraggioso imprenditore della ristorazione Matteo Santucci hanno aperto il loro nuovo ristorante. Ce lo raccontano nella video intervista
Triticum è il progetto di Matteo Valentini, cuoco romano che ora si dedica a tempo pieno alla panificazione, nel suo laboratorio di Acilia. Il panificio inaugura il 20 marzo, solo per consegne a domicilio.
All’ex mattatoio di Roma, prende vita un nuovo progetto gastronomico basato sulla collaborazione fra amici colleghi del mondo della ristorazione. L’obiettivo? Fare squadra e stupire il pubblico con un format fuori dagli schemi.
Da sempre convinto dell'importanza della nutrizione per l'equilibrio del nostro organismo, ancora di più in un momento come quello che stiamo vivendo, Heinz Beck alla Pergola di Roma va incontro alla primavera con un menu che è sintesi di speranza...
Carbonara che passione. Uova, guanciale, pecorino: tre semplici ingredienti per un piatto simbolo della cucina romana. Tanto semplice quanto difficile da fare bene. La ricetta perfetta con i consigli degli chef.
È nascosto all’interno di uno dei musei più belli di Roma il Caffè Doria, recentemente oggetto di un restyling che ha ripensato gli spazi e l’offerta gastronomica. Coinvolgendo alcuni bravi artigiani della città.
Aprirà già in primavera la pizzeria pop up sulla spiaggia di Pier Daniele Seu, affiancata dalla cucina di Molo Diciassette. L’esperimento estivo ospite dello stabilimento Il Capanno, però, sarà solo l’anteprima di un nuovo locale dedicato alla pizza romana pronto...
Chi sono e cosa fanno oggi gli allievi dei corsi di cucina del Gambero Rosso? Abbiamo frugato tra gli annali della Gambero Rosso Academy per trovar le tracce degli studenti più promettenti.
MyBanco è il nuovo servizio di food delivery che consente di acquistare prodotti freschi direttamente dai banchi dei mercati rionali della Capitale. La startup è nata durante la pandemia, la spesa si gestisce via app e arriva a casa in...
Chi sono e cosa fanno oggi gli allievi dei corsi di cucina del Gambero Rosso? Abbiamo frugato tra gli annali della Gambero Rosso Academy per trovar le tracce degli studenti più promettenti.
La nascita di nuove piattaforme per le consegne a domicilio, ormai, non fa quasi più notizia. Stavolta, però, i destinatari del servizio sono i proprietari dei piccoli punti vendita situati nei quartieri storici di Roma, penalizzati dal forte calo di...
L’ultimo anno della ristorazione è stato un calvario, specie per chi si è trovato a gestire le sorti di più locali. Come Marco Pucciotti, imprenditore romano con otto progetti all’attivo in città. Proprio le difficoltà hanno portato a scommettere su...
L’healthy food è un trend sempre più apprezzato dai giovanissimi. Ecco perché i fast food stanno cercando di presidiare il segmento. E la catena italiana ideata dal trapper Sfera Ebbasta e dal calciatore Andrea Petagna centra l’obiettivo. Dopo Milano, arriva...
Aperto da pochissimi mesi, Carter Oblio è un progetto di ristorazione ambizioso, nel centro di Roma. Per sopravvivere alla chiusura imposta, nasce la Scarpetteria, formula per il pranzo d’asporto incentrata sul pane.
Le rider di Takeve stanno scaldando i motori delle loro bici elettriche: mancano pochi giorni al debutto del nuovo delivery in rosa nato dall’idea dell’imprenditrice Evelyn Pereira. I suoi punti di forza? Rispetto per l’ambiente, tutela delle lavoratrici e iniziative...
Al Parco Commerciale di Torre Spaccata, da un paio di mesi, ha aperto un mercato contadino che propone i prodotti freschi di giornata dei contadini dei Castelli Romani. L’idea nasce a Genzano venti anni fa, e per la prima volta...
Quindici date, con cadenza settimanale, ospitate al bancone del cocktail bar di Palazzo Manfredi, su idea del barmanager Matteo Zed. La scena del bartending romano si unisce per sopravvivere: ogni giovedì pomeriggio un appuntamento con i professionisti della miscelazione.