Il 25 giugno, sul Lungotevere Prati, inaugura il villaggio gastronomico di Moovenda, primo player del food delivery a cimentarsi con l’organizzazione di una manifestazione del genere. Ma l’estate romana offre anche altre opportunità.
Tommaso Tonioni cucina da Pulicaro con il suo nuovo progetto: Arso. Mette sul fuoco con concretezza, cibo vero, pulsante, mette sul piatto il sacrificio dell’animale e gli restituisce valore. Oltre il simbolismo: gusto e verità
È stato un anno difficile per tutti, ma spesso è dalla tensione che scaturiscono i cambiamenti più grandi. Ecco come si evolve questo piccolo pastificio di Zagarolo, in provincia di Roma.
Biglietti in vendita in anticipo come per un concerto, tre sole date e 100 posti in tutto: Francesco Apreda porta Idylio sulla terrazza del Divinity per tre serate evento.
Pollo fritto e birra: accoppiata vincente soprattutto se sono quelli firmati da Fooders e Artisan. Di nuovo insieme per bissare il loro fast food, che apre una nuova sede a Roma Ostiense: Legs go
Pierluigi Gallo è il nuovo chef di Achilli al Parlamento di Roma, punta di diamante di un'attività che conta anche la sede di via Settembrini e da oggi, un'altra insegna a via Orazio
Nasce dall’idea di un gruppo di farmacisti il progetto Farmacia Alimentare, che coinvolge Niko Romito e la sua Accademia per dare valore all’educazione alimentare. Il cibo è nutrimento, prevenzione, piacere.
A Gaeta ha aperto Dolia, un nuovo ristorante frutto della collaborazione di Elena Di Palma, Benedetto Leone e Rocco Toti della cantina Fra i Monti e di Francesco Apreda. In cucina c'è Emilio Corrado
L'hotel The Chapter di Roma ha saputo imporsi come spazio aperto alla città sin dal suo esordio, due anni fa. Adesso torna con una nuova proposta di ispirazione messicana, nella terrazza Hey Güey.
Il progetto vede insieme due famiglie di imprenditori cinesi, giapponesi e italiani della ristorazione già noti in città, che con Song si concentrano sulla cucina di Hong Kong e sul rituale del dim sum. Ampia la proposta di ravioli artigianali.
Piovono pizze sul litorale laziale. Pizze d’autore, che valgono il viaggio, ma soprattutto basse, croccanti, come tradizione romana comanda. Luca Mastracci arriva a Terracina, nel villaggio Costa Azzurra, ai piedi di Monte Giove, ad aprirsi sul mare.
Il chiosco dei gelati di Gatsby Cafè e la proposta gastronomica di Horti: i giardini di Piazza Vittorio Emanuele II a Roma diventano (anche) meta gourmet.
È una città ricca di spazi verdi, Roma, con i suoi tanti parchi e le ville dove passeggiare o sostare per un pic nic. In molti casi, però, ci sono dei veri ristoranti pronti a soddisfare ogni esigenza: ecco dove...
La nuova drogheria di quartiere nasce in via Priscilla, da un’idea di Aurelio Carraffa e Mario De Angelis, che puntano a trainare tutti i commercianti della zona. In vendita prodotti di nicchia da tutta Italia, un’ampia selezione di spezie sfuse,...
Dietro al progetto c'è un architetto con la passione (e il know how) per la ristorazione, che ha deciso di investire tutto in un locale a pochi passi da Fontana di Trevi. Con una proposta che tocca l'intero arco della...