Fidelizzazione e personalizzazione del servizio sono alla base della strategia di espansione che il gruppo americano del caffè sta intensificando sul mercato più appetibile del momento. L’accordo con la piattaforma di e-commerce di Jack Ma apre la frontiera della consegna...
Dall'inizio di settembre si concretizzerà il progetto che mette insieme per la prima volta Starbucks e McDonald's per finanziare startup e aziende illuminate impegnate nel settore dei materiali riciclabili. La richiesta? Riprogettare i celebri bicchieroni da passeggio usa e getta...
Nuovo concept per la catena di Howard Schultz, che a partire dal quartier generale di Seattleora presidia pure l'ora dell'aperitivo. Il modello è quello di una food court destinata a moltiplicarsi, con vendita a scaffale, aree comuni attrezzate, caffetteria, bakery...
A più di un anno dall'accordo stipulato con Howard Schultz, e dopo il primo esordio negli States, Rocco Princi porta ora la sua esperienza trentennale nella panificazione in Cina, a Shanghai. Nell'attesa del prossimo, grande step: l'approdo sul territorio italiano.
A più di un anno dall'accordo stipulato con Howard Schultz, e dopo il primo esordio negli States, Rocco Princi porta ora la sua esperienza trentennale nella panificazione in Cina, a Shanghai. Nell'attesa del prossimo, grande step: l'approdo sul territorio italiano.
A un anno dall'accordo stipulato con Howard Schultz, Rocco Princi porta la sua esperienza trentennale nella panificazione negli States, con l'esordio del primo punto vendita firmato Princi all'interno della Roastery Starbucks di Pike street. Prossimi step Shangai e Milano.
A un anno dall'accordo stipulato con Howard Schultz, Rocco Princi porta la sua esperienza trentennale nella panificazione negli States, con l'esordio del primo punto vendita firmato Princi all'interno della Roastery Starbucks di Pike street. Prossimi step Shangai e Milano.
A un anno dall'accordo stipulato con Howard Schultz, Rocco Princi porta la sua esperienza trentennale nella panificazione negli States, con l'esordio del primo punto vendita firmato Princi all'interno della Roastery Starbucks di Pike street. Prossimi step Shangai e Milano.
L'edificio risale al periodo Edo, costruito secondo i dettami dell'edilizia popolare in legno, nel distretto dei celeberrimi templi di Kyoto. E ora diventa l'ennesima sede della catena Starbucks in Giappone. Ma con caratteristiche molto particolari, che valorizzano la storia e...
L'edificio risale al periodo Edo, costruito secondo i dettami dell'edilizia popolare in legno, nel distretto dei celeberrimi templi di Kyoto. E ora diventa l'ennesima sede della catena Starbucks in Giappone. Ma con caratteristiche molto particolari, che valorizzano la storia e...
È ufficiale ormai da tempo: Starbucks Reserve aprirà i battenti a Milano, in piazza Cordusio, nel 2018 e l'attesa si fa trepidante. Ma cosa ne pensano gli esperti di caffè italiani? E quelli stranieri? Un documentario indaga sull'approdo del gigante...
È ufficiale ormai da tempo: Starbucks Reserve aprirà i battenti a Milano, in piazza Cordusio, nel 2018 e l'attesa si fa trepidante. Ma cosa ne pensano gli esperti di caffè italiani? E quelli stranieri? Un documentario indaga sull'approdo del gigante...
Quasi 4mila metri quadri per quello che sarà il più grande punto di Starbucks, gigante del caffè nato a Seattle e diffusosi in breve tempo in tutto il mondo. L'apertura è prevista per il 2019 e sarà Chicago a ospitare...
Quasi 4mila metri quadri per quello che sarà il più grande punto di Starbucks, gigante del caffè nato a Seattle e diffusosi in breve tempo in tutto il mondo. L'apertura è prevista per il 2019 e sarà Chicago a ospitare...
A Milano per presentare il progetto a Palazzo Marino, il ceo del colosso americano della caffetteria svela i primi retroscena di un progetto da milioni di dollari di investimento, che darà lavoro solo in città a 100 persone (e 350...
A Milano per presentare il progetto a Palazzo Marino, il ceo del colosso americano della caffetteria svela i primi retroscena di un progetto da milioni di dollari di investimento, che darà lavoro solo in città a 100 persone (e 350...
Mentre i grandi colossi della ristorazione veloce made in Usa si preparano a invadere il centro città, a Milano si delinea con insistenza la mania del ramen bar, da Misoya alla Bottega di Toridoll, a Tatsu Ramen. Tra le curiosità...
Il gruppo bergamasco continua a scommettere sul food&beverage e dopo le ambiziose partnership firmate nella seconda metà del 2016 si dedica al lancio di nuovi format nel Nord Italia. A Milano la cucina plant-based di Soul Green, a Bergamo l’esordio...