Nel nostro viaggio alla ricerca dei dolci tradizionali della Penisola facciamo tappa nel Sud Italia, che offre un'assortita varietà di prelibatezze fritte (e non solo), tutte da scoprire.
52 ristoranti sardi impegnati per offrire un menu di qualità che promuova le eccellenze agroalimentari dell'Isola. È l'obiettivo de Le Isole del Gusto, rassegna coordinata dalla Camera di commercio di Oristano attiva fino al prossimo 26 novembre.
52 ristoranti sardi impegnati per offrire un menu di qualità che promuova le eccellenze agroalimentari dell'Isola. È l'obiettivo de Le Isole del Gusto, rassegna coordinata dalla Camera di commercio di Oristano attiva fino al prossimo 26 novembre.
La tradizione gastronomica di Napoli è una delle più ricche e maggiormente rappresentative del made in Italy. Qui, la cioccolateria Gay Odin porta in alto il nome del cioccolato italiano seguendo le ricette di famiglia.
Presnitz e filo e ferru, torta al testo e tetoun; e poi tante tipologie di pane, zuppe antiche, coltivazioni che raccontano della preziosa biodiversità del territorio italiano. Purché possano vantare una tradizione di almeno 25 anni. E un’app aiuta...