Giunge alla conclusione il Sigep, manifestazione dedicata al mondo dei bar, pasticcerie, gelaterie, panifici, che ha ospitato i contest nazionali e internazionali per decretare i migliori artigiani in ogni settore. Dalla pasticceria alla gelateria, ecco tutti i vincitori di questa...
Presentata in anteprima nazionale al Sigep 2017 di Rimini, la guida Gelaterie d'Italia, realizzata con Orion, ultimo prodotto editoriale del Gambero Rosso che raccoglie gli indirizzi più golosi del Bel Paese dove sostare per un buon gelato. Ecco tutte le...
Da uno a Tre Coni per premiare l'eccellenza della gelateria italiana, quella che non si nasconde dietro alla presunzione di artigianalità, ma dimostra ogni giorno sul campo rispetto per la materia prima e la salute del consumatore. Senza rinunciare alla...
Presentato in occasione del Sigep di Rimini il nuovo progetto di Italmopa, l'Associazione Industriali Mugnai d'Italia, coordinato da Paola Baraldi. Il sito vuole promuovere la cultura della farina fornendo al consumatore tutte le informazioni necessarie per acquistare con consapevolezza e...
Riflessioni su alcuni temi caldi emersi al Sigep di Rimini: pasticceria, panificazione e gelateria sono settori in espansione. Ma quali sono i limiti e quali gli ostacoli da affrontare per sviluppare nuovi mercati?
È il nuovo campione italiano di pasticceria e cioccolateria: Lorenzo Puca. Pescarese, classe 1989, esperienze al fianco di Iginio Massari e non solo. Ecco cosa ci ha raccontato.
Gelati, sculture di cioccolato, torte dal design accattivante, pasticceri all’opera, maestri panificatori e tanti stand che raccontano il meglio del settore. Parlano da sole le prime immagini del Sigep che vi mostriamo.
A beneficiarne saranno 400 famiglie bisognose. I volontari dell'Associazione Papa Giovanni XXIII hanno venduto il gelato in eccesso raccogliendo 7.700 euro che sono serviti per acquistare quasi 6 mila chili di derrate alimentari.
Gli imprenditori dei settori artigianali che riguardano pizza, gelato e pasticceria sono poco meno della metà sul totale nazionale e hanno bisogno di circa seicento addetti qualificati. Ma alla domanda non corrisponde un’offerta adeguata.
In rassegna tutte le novità riguardo a materie prime e ingredienti, impianti e attrezzature, arredamento e servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali. E poi corsi e seminari. Il tutto in più di cento mila metri quadri di esposizione.
Itinerante, vintage, self service. Gelato renovation: nuove forme, nuove proposte, nuove soluzioni per un freddo piacere all'arrivo dei primi caldi duemilatredici. Ecco i gelati e le gelaterie al debutto sul più sfidante mercato del mondo, quello italiano. Da Torino a...
[caption id="attachment_92594" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332636_web.jpeg[/caption] Sono il romano Gian Luca Fiorin e Davide Verga di Cabiate i vincitori del Campionato del Mondo Juniores di Pasticceria tenutosi al Sigep di Rimini. Un risultato che conferma quello dell'ultima edizione, del 2011, vinta da...
[caption id="attachment_89177" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/01/301121_web.jpeg[/caption]Arriva da Striano in provincia di Napoli, il nuovo Campione Italiano di Pasticceria, Francesco Boccia. A soli 24 anni ha trionfato al Sigep (il prestigioso salone dolciario che si tiene ogni anno a Rimini) sbaragliando gli altri...
[caption id="attachment_89060" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/04/267429_web.jpeg[/caption] Un grande evento del food che non ha intenzione di vivere di fama acquisita. Il Sigep, Salone Internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianale, da 33 anni in scena alla Fiera di Rimini, quest'anno in calendario...