Nota per la sua apertura al mondo del design e dell’arte contemporanea, la cantina toscana apre le porte all’esposizione di reperti in arrivo dalla vicina necropoli etrusca, che testimoniano la passione dell’aristocrazia locale per il vino, potente status symbol.
È solo una strategia di marketing o ci sono altri motivi per cui le aziende vitivinicole investono in campo artistico e architettonico? Stiamo cercando di capirlo con una piccola indagine tra aziende che hanno affidato le loro cantine ad archistar...
Dal 26 giugno al 6 luglio sei appuntamenti con la musica classica nelle più famose cantine toscane, da Antinori a Castello Banfi, da Cantina Petra alle tenute di Rocca di Montemassi e Rocca di Frassinello. Si chiude a Portoferraio in...
[caption id="attachment_87724" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282982_web.jpeg[/caption]Un viaggio a tu per tu con le tradizioni enogastronomiche della Maremma: si gusteranno gli eccellenti vini toscani all’interno di cantine scavate nel tufo, cantine ecosostenibili e cantine nate dal genio di famosi architetti come Renzo Piano....