Aprirà alla fine di febbraio la piccola pizzeria d'asporto (e delivery) di tre soci bolognesi che vogliono scommettere sul bello e buono. Ambiente di design, atmosfera informale e gli impasti del forno Brisa. Ai piedi dei Colli bolognesi.
È tutto pronto per l'inaugurazione della pizzeria che nasce dall'incontro di tre soci, ispirati dal desiderio dello chef del Sissi di cimentarsi con una proposta più informale, senza rinunciare alla cura per il dettaglio. E così anche Merano avrà la...
Novità in vista per la primavera gastronomica capitolina: a Trastevere arrivano i ragazzi di Banco, mentre Necci progetta una pizzeria. Ancora qualche giorno d'attesa per l'apertura di Zuma, ma presto potrebbe arrivare un altro etnico di qualità: direttamente da Milano,...
Prosegue l'iniziativa di Gambero Rosso e Consorzio di Tutela Bardolino Doc, che porta in tavola le migliori pizze d'Italia in abbinamento a un buon calice di Chiaretto. Ecco le date di febbraio e i menu delle pizzerie coinvolte.
All'interno del Mercato Centrale di Firenze, si trova una pizzeria piccola ma di grande qualità. È gestita da un napoletano doc che ha in mente un progetto molto ambizioso: realizzare dei corsi professionali per pizzaioli.
Questa è la storia di un successo familiare che ha saputo valicare il confine partendo dal lungomare di Pescara, nel mitico stabilimento Trieste dove la fama della pizza firmata Ciferni non è destinata a tramontare. E dopo le esperienze internazionali,...
Concludiamo il nostro tour alla ricerca del miglior cibo da strada, con un'ultima sosta in Calabria. Precisamente a Cosenza, dove la famiglia Cristini sforna ogni giorno focacce e calzoni gustosi.
Nel capoluogo siciliano, è La Braciera l'insegna top per chi cerca una pizza tonda di qualità. Fra i primi locali in Sicilia a sperimentare la lievitazione lenta, la pizzeria è oggi uno dei premiati nella guida Pizzerie d'Italia del Gambero...
L'iniziativa di Gambero Rosso e Consorzio Tutela Bardolino Doc entra nel vivo per dimostrare il successo del connubio tra pizza di qualità e vino Chiaretto. Ecco i menu dei primi tre appuntamenti, dalla Toscana alla Campania, passando per l'Abruzzo.
Si parla di pizza con i migliori maestri del settore e tanti ospiti al convegno organizzato da Formamentis a Napoli, il 25 e 26 gennaio. A legna, elettrico o a gas: quale forno preferire? Intanto il 20 gennaio Lino Scarallo...
Ma in pizzeria è proprio necessario rinunciare a bere un buon calice di vino? No, se c’è il Chiaretto, che incontra la pizza di 11 undici maestri italiani premiati con i Tre Spicchi dal Gambero Rosso. Da gennaio comincia il...
È il capolinea per autobus più trafficato della Grande Mela, spesso criticato per il suo stato di degrado, definito da comici e attori il “luogo più brutto della Terra”. Ma a partire da febbraio, la stazione si trasforma in un...
Dove meno te l’aspetti, a Varese, ecco una pizza che vale il viaggio. È quella della “bottega” di Claudia Gerbino, siciliana trapiantata al Nord. Tra farine molite a pietra, mattonelle con doppia farcitura e anima calda, ma moderna.
È un bel momento per la ristorazione fiorentina, che negli ultimi mesi fa registrare proposte interessanti tanto sul versante informali che sul fronte della cucina gourmet. Stavolta tocca a Entiana Osmenzeza, che si ripresenta sulla scena cittadina con Gurdulù, sposando...
Già premiata come miglior cibo da strada sardo dalla nostra guida Street Food 2016, la pizzeria di Massimo Bosco ha riconfermato anche il titolo Tre Rotelle, riservato alle miglior pizze da asporto.
Fra i diversi stand di street food italiano, nella City non poteva mancare quello della pizza napoletana. La versione proposta da Raffaele e Camilla è quella fritta, in tanti gusti differenti.
Fra i premiati con i Tre Spicchi dalla nostra guida Pizzerie d'Italia, una classifica speciale è riservata alla cosiddetta pizza a degustazione, servita a spicchi e condita con ingredienti di prima scelta, strizzando l'occhiolino al mondo dell'alta cucina.