Stesso format delle altre tre sedi: pizza scrocchiarella, stesa con il matterello e cotta al forno a legna, tanti fritti che cambiano a rotazione, birre artigianali e vini
Altro che l'ananas di Sorbillo: la catena di ristoranti Serafina ha lanciato una pizza che prevede l'uso dello Champagne nell'impasto della pizza (a Napoli l'avevano già fatto"
La vera forza di BOB Alchimia a Spicchi sono gli impasti, l'equilibrio dei topping e una sala che gira alla perfezione. Poi, sì, c'è anche una pizza con la carne di coccodrillo
Da qualche anno in Sardegna assistiamo a una vera e propria rivoluzione della pizza, portata avanti da diversi giovani appassionati, esperti di lievitazione, matti di impasti: tra questi c'è Sandro Cubeddu
Si chiama DieciNoni il nuovo locale di Elio Santosuosso, che, con i soci di Vinarte, ha aperto una nuova pizzeria sul porto di Agropoli, ideale dall’aperitivo alla cena
Prende il via, a Corigliano Calabro, il progetto di Daniele Campana focalizzato sulla pizza tonda, che si affianca alla grande selezione di eccellenze di Campana Pizza in Teglia
Pochissimo lievito, impasto lavorato con grande energia e 24 ore di lievitazione. Ecco i segreti per una pizza romana perfetta, con i consigli di uno dei migliori panificatori romani (ospite a Masterchef)
Una nuova avventura per il pizzaiolo romano e la manager (marito e moglie), che stavolta si dedicano alla pizza romana. Un locale "di quartiere", con vini naturali e molta attenzione alla qualità del lavoro dei propri dipendenti. Vi presentiamo TAC...
La pizzeria casalese La Vita è Bella sta facendo parlare molto bene di sé, grazie a un lavoro curato e alla voglia di far emergere i prodotti del territorio, che avranno una parte dedicata in menu con le Pizze della...
Una Margherita con bufala e burrata: la pizza scelta da Jeff Bezos nel locale milanese di Gino Sorbillo. Il pizzaiolo napoletano felice: "Un grande Pizza Day per le mie tonde napoletane"
Un locale con 80 coperti e pizze per tutti i gusti, comprese le regionali dedicate ai prodotti tipici del territorio. Con Padova, Sorbillo segna la venticinquesima apertura nella Penisola
Cosa c’è di più napoletano della pizza? Forse solo Maradona, che a dispetto delle proprie origini è stato da subito un simbolo della città. E ora diventa protagonista di una pizzeria bresciana
Dal piccolo borgo del salernitano centinaia i pizzaioli che nella seconda metà del Novecento sono emigrati, portando al nord l'antica arte della pizza made in Tramonti
Simbolo della cucina locale, street food più popolare di sempre, la pizza fritta è un prodotto di umili origini. Ecco dove trovare la migliore di Napoli
Il pizzaiolo casertano apre a Milano il suo secondo locale “e sarà l’ultimo mio con posti a sedere” e ci racconta affinità e divergenze tra Succivo e Milano. Due mondi diversi che si incontrano, ecumenicamente, in una pizza
Grandi pizzaioli napoletani, sperimentazione su impasti e forme, ingredienti toscani, rivisitazioni dei piatti della tradizione: a Firenze la pizza ha trovato terreno fertile con insegne che ormai sono celebrità nazionali