Il giovane pizzaiolo si cimenta in una sfida ricca di cambiamenti, mantenendo fede alla sua idea di ristorazione agricola e con una forte identità territoriale. Dall’introduzione dei piatti al cocktail bar, ne abbiamo parlato direttamente con lui.
Sono stati anni intensi, a Bologna, alla guida di un progetto che ha ripensato il modo di proporre la pizza in teglia in città. Ma Michele Leo, campano di nascita, ha sempre portato nel cuore la pizza napoletana. E ora...
Fragrante e profumata, croccante al punto giusto, è lei la regina indiscussa dell'arte bianca capitolina: la pizza a taglio, un prodotto sul quale gli artigiani della città continuano a specializzarsi sempre di più. Ecco le insegne da non perdere.
Inutile girarci intorno: Napoli è la città della pizza, in Italia e nel mondo. Selezionare le insegne migliori in un panorama simile non è facile, ma la guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso ne ha evidenziate 13 particolarmente valide, a...
Le pizze proposte al banco sono frutto delle ricerche su farine e ingredienti di Davide Sarti, pizzaiolo di Brisa. Con lui da Teglia c'è pure dj Uovo, protagonista delle serate speciali nello Spizzeasy appena inaugurato al piano inferiore della pizzeria.
Niente tappe cittadine, ma una panoramica unica sulla scena dell'arte bianca regionale. Ecco dove trovare una pizza d'autore in Abruzzo, da Teramo a Chieti, passando per L'Aquila.
Tutte le ultime novità sulla piazza meneghina, che si prepara ad accogliere una new entry di calibro: Franco Aliberti, da Le Presef ai Tre Cristi. Mentre torna il peruviano Rodriguez (The Fisher) e si moltiplicano le opportunità per una pausa...
[caption id="attachment_157315" align="alignnone" width=""]PizzaUp 2018. I pizzaioli partecipanti[/caption] Si è conclusa ieri la tredicesima edizione di PizzaUp, il simposio tecnico sulla pizza contemporanea dove ogni anno si cerca di fare il punto sullo stato dell'arte dell'intero settore. Un appuntamento molto...
Per molti è la gallina dalle uova d'oro. Ma quali sono le tendenze del mondo della pizzeria? Cosa va di moda e cosa sembra aver perso terreno? Ecco una nuova analisi su questo argomento che abbiamo affrontato varie volte.
Sono diversi i modelli che Mattel si prefigge di raccontare alle bambine di oggi, incoraggiandole a realizzare i propri sogni nel cassetto. Non solo astronaute o artiste, ma anche chef e pizzaiole. E per il lancio di Barbie pizzaiola la...
Bologna, ormai da qualche anno, è in pieno fermento gastronomico. Fra bistrot, caffetterie e ristoranti, uno spazio di rilievo è dedicato anche alla pizza di qualità. Ecco quali sono le insegne da non perdere.
C’è voluto qualche mese per realizzare le installazioni, ora fino al 18 novembre New York avrà il suo museo della pizza, un percorso tra opere d’arte contemporanea che raccontano come il cibo italiano più famoso nel mondo sia diventato un...
[caption id="attachment_152617" align="alignnone" width=""]Disegno di Andrea Chronopoulos[/caption] Preparazione, competenza, servizio, crescita professionale, ambizioni da ristorante, vini e birre nelle loro massime espressioni. La pizzeria sta cambiando, radicalmente, talvolta troppo. Evoluzione, rivoluzione o scene da ordinaria follia? Nel numero di ottobre...
[caption id="attachment_152560" align="alignnone" width=""]Pizzolo[/caption] In un paesino siciliano di poco più di 8mila abitanti, in molti portano avanti la tradizione del pizzolo. Una sorta di pizza farcita che col tempo è diventata simbolo di Sortino.
Continua a dimostrarsi sempre più gastronomicamente interessante, Torino, che fra un ristorante gourmet e una caffetteria di ricerca, lascia spazio anche alla pizza d'autore. Ecco dove assaggiare le migliori secondo la guida Pizzerie d'Italia.
La pluripremiata pizza di In Fucina è un capolavoro dell'arte bianca di precisione: impasti da mestro accolgono i condimenti più ricercati, abbinati a vini e birre d'eccezione. Per il mese di ottobre, Edoardo Papa propone - per due giorni a...
Carlo Defraia è cagliaritano, ma per scoprire a fondo la sua passione per il pane – e la pizza – ha dovuto spostarsi a Milano: con Davide Longoni l'illuminazione, poi con Bonci, a Roma, la scoperta della pizza in teglia....
Su e giù per l'Italia per scoprire nuove storie di cibo e di vino, e poi in viaggio fino a Philadelphia, dall'altra parte dell'oceano. L'omaggio a un grande maestro della cucina italiana come Gaetano Trovato, il focus sulle pizzerie che...