Fra i premi speciali della nostra guida Pizzerie d'Italia 2021, quello riservato ai giovani pizzaioli emergenti. A vincere il premio come Pizzaiolo Emergente è Sabrina Bianco di Borgo Rosso di Sera in provincia di Cosenza.
Franco Pepe, Pier Daniele Seu e Simone Lombardi ci hanno raccontato le loro pizze con l'ananas e perché non hanno nulla a che vedere con la “pineapple pizza” tanto diffusa oltreoceano.
A dieci anni dalla prima apertura, il brand Berberé si rafforza nel momento di difficoltà che ha colpito il settore della ristorazione. Così il locale londinese di Clapham diventa 100% di proprietà dei fratelli Aloe, che intanto lottano per tenere...
Con una nuova insegna e un collega di talento, Pino Arletto torna a deliziare gli abitanti della Capitale. Da pochi giorni il maestro degli impasti ha aperto a Roma In Pizza Veritas, pizzeria al taglio che non lascia nulla al...
4 categorie - napoletana, italiana, a degustazione, al taglio – più di 650 indirizzi per raccontare il variegato mondo delle pizzerie nostrane. Alla ricerca della migliore.
Riparte la seconda edizione del Pizza&Falanghina Tour, l’iniziativa che promuove l’abbinamento tra pizza e Falanghina, all’insegna della cultura della buona tavola. Sei le tappe in tutta Italia, ospiti di alcune delle migliori pizzerie della Penisola.
Abbiamo chiesto ad alcuni pizzaioli di svelarci le loro ricette per salutare i fichi tardivi. Dalla montanara alla tonda della tradizione romana, ecco un menu interamente dedicato all’accoppiata pizza e fichi. E c’è anche la pizza dolce!
Servizio impeccabile e arredi eleganti, ma oltre alla cucina dello chef Pinelli, al Cristallo di Cortina quest’estate c’è stata anche la pizza di Simone Padoan. Un’idea vincente che ha funzionato fin dall’inizio.
La pizza fritta della famiglia Piccirillo, a Napoli, è un’istituzione. Dopo il raddoppio nel capoluogo campano, ora La Masardona apre nel centro di Roma. E farà anche pizze tonde al piatto.
Un piatto sulla pizza o la pizza che nasce come un piatto? In entrambi i casi ci si arriva cucinando. Raccontiamo il percorso virtuoso che la tonda italiana ha intrapreso tanti anni fa e sul quale c’è ancora molto da...
Dall’orto della biodiversità illustrato da Gianluca Biscalchin alla cucina sulla pizza, volando fino a Madrid per scoprire i suoi mercati rionali. È in edicola il numero di settembre del Gambero Rosso.
L’investimento per ripensare la grande struttura di Mariglianella, sulla statale che collega i paesi dell’hinterland napoletano, è stato ingente. Ora a guidare il lavoro ci sono Carlo Di Cristo e Salvatore Kosta, per sperimentare su pane e pizza.
È partita dai “polentoni” questa rivoluzione: loro per primi hanno osato toccare l’intoccabile, la pizza italiana e l’intero processo di produzione. Andiamo alla scoperta delle origini della pizza contemporanea.
Voglia di pizza e di godervi una piacevole serata all'aria aperta? Qui la lista delle migliori pizzerie di Torino dove è possibile mangiare all'aperto.
Pizza alla pala cotta sulla stufa a legna, in una malga di montagna senza elettricità. E ingredienti del territorio, come i formaggi autoprodotti con l’aiuto dei malgari. È l’idea estiva di Denis Lovatel, maestro pizzaiolo di Da Ezio.