La nuova edizione della guida Oli d'Italia 2016 è la più ricca di sempre. Tantissimi raggiungono il massimo risultato aggiudicandosi le Tre Foglie, circa un olio su cinque. 14 i premi speciali.
Dopo una delle peggiori annate come la 2014/2015 si inverte la rotta. Anche se il recupero non ci riporta ai livelli del 2013. Mentre la raccolta è iniziata da pochi giorni, si attende una qualità ottima in tutta Italia.
Anno dopo anno (e ormai sono 24), l'EnoHobby Club organizza il premio che valorizza la qualità della produzione olearia italiana e internazionale. L'ultima edizione ha visto la partecipazione di trecento produttori, che hanno sfidato l'ultima difficile annata. Ecco i risultati.
Apre nel cento della capitale un punto vendita che accompagnerà i visitatori alla scoperta del ricco e diversificato patrimonio oleario made in Italy. Oltre 150 le etichette selezionate, presto acquistabili anche online. E periodicamente degustazioni guidate con i membri Umao...
Il sondaggio sui parametri di scelta dell’olio ha rivelato l’attenzione per la qualità e la provenienza del prodotto. Un nuovo sondaggio svelerà il volto più amato del canale satellitare del Gambero Rosso tra protagonisti nostrani come Giorgione, Simone Rugiati e...
[caption id="attachment_87892" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/08/284111_web.jpeg[/caption]Da un indagine effettuata dall’osservatorio economico di Unaprol risulta che nei supermercati italiani vi sono olii extra vergine offerti ai consumatori tra 1,90 e 2,50 €. Eppure un buon olio extra vergine di oliva italiano sullo scaffale...