miniguide

Dove mangiare (molto bene) in Costa Smeralda: i migliori ristoranti secondo il Gambero Rosso

Come si mangia in Costa Smeralda? Bene, in alcuni casi benissimo. Siamo stati nel nord est dell'Isola e abbiamo provato alcune insegne da tenere a mente per chi va in ferie da quelle parti

Dove trovare il migliore bertagnì di Brescia, il baccalà fritto tipico del venerdì

Dorato e croccante, il bertagnì è il perfetto accompagnamento per un calice di bollicine: ecco dove provare il più buono di Brescia

Dove mangiare le migliori focacce della Basilicata

Entrare in un panificio lucano è un piacere per gli occhi e il palato: da non perdere le celebri focacce locali, croccanti e condite nei modi più svariati. Ecco quali sono le più buone

Dove bere (e mangiare) all'aperto a Milano. I migliori chioschi scelti dal Gambero Rosso

Un cocktail ghiacciato e un panino ben imbottito e passa la paura. Anche se le ferie sono lontane e bisogna rimanere in città. Ecco una selezione di chioschi dove godere della Milano d'agosto

Dove mangiare i migliori toast di Roma

Croccanti, filanti, rivisitati oppure in versione classica con cotto e formaggio: nessuno sa resistere ai toast. Ecco dove assaggiare i più buoni di Roma

I migliori panini di Napoli: dal cuzzetiello al Diego Armando Maradona

Estate o inverno, il panino è sempre la soluzione giusta. A Napoli è una vera arte: ecco dove mangiarlo

Dove mangiare le migliori busiate alla trapanese: 7 ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Le busiate con il pesto alla trapanese sono preparate a mano unendo farina di grano duro coltivato sull’isola e acqua. L’impasto viene poi tagliato in formelle, avvolte attorno al fusto di una pianta, in dialetto siciliano il “buso”, da qui...

Dove mangiare la pizza napoletana in Salento. I 6 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Si è sempre alla ricerca di una buona pizza napoletana soprattutto quando si è in vacanza. Ecco sei buoni posti per trovarla nel Salento

Dove mangiare la pizza col baccalà a Napoli e dintorni. Gli 8 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Il baccalà è protagonista di tanti classici del ricettario napoletano. Non può certo mancare sulla pizza, anche nelle versioni creative dei pizzaioli "di grido". Eccone 8 da provare in città e nei dintorni

Dove mangiare il migliore cous cous alla trapanese: cinque ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Il "cùscusu" è il piatto a base semola di grano duro incocciata, assai diffuso a Trapani, nell'agro, nei comuni limitrofi e in alcuni paesi della costa. Sono numerosi i ristoranti che lo preparano ancora seguendo l'antica tradizione

Pani ca' meusa: cosa sono e dove trovare i migliori a Palermo

Simbolo dello street food palermitano più godurioso, questo panino ripieno di frattaglie saprà conquistare anche i più scettici

Le migliori rosticcerie di Catania

Non si può andare a Catania senza fare incetta di tutti i rustici tipici della tavola calda locale: ecco dove trovare i "pezzi" più buoni

Cucina internazionale a Roma: i migliori street food da non perdere

Si fa sempre più multiculturale la scena gastronomica romana: ecco gli indirizzi da provare per un viaggio attorno al mondo vista Colosseo

Dove mangiare alle Cinque Terre ora che ha riaperto la via dell'Amore: ecco i migliori ristoranti

Ora che ha riaperto la "Via dell'Amore" le Cinque Terre sono ancora più magiche: scogliere frastagliate, la campagna alle spalle, sentieri panoramici per escursioni indimenticabili. Ecco dove mangiare

Che cos'è il carpione, piatto iconico dell'estate: ecco dove mangiarlo a Torino

Conoscete il carpione, specialità piemontese? Fresco, stuzzicante e ruspante, racconta una lunga tradizione. Ed è protagonista del CaRpionato del Mondo

Dove mangiare a Gallipoli. Gli 8 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Protesa sul mar Ionio, lungo la costa occidentale del Salento, Gallipoli è un vero gioiello sia per il suo affascinante centro storico sia per i colori del mare e delle splendide spiagge

Mangiare sul mare in Puglia. 7 indirizzi da Peschici a Porto Cesareo

Da Peschici a Porto Cesareo, dall'Adriatico allo Jonio: ecco i sette indirizzi dove magiare con i piedi nell'acqua che vale la pena provare

Dove mangiare a Numana. Gli 8 indirizzi migliori scelti dal Gambero Rosso

La cittadina si trova sulla Riviera del Conero, promontorio affacciato sull’Adriatico caratterizzato da paesaggi da incorniciare, vegetazione rigogliosa, spiagge incontaminate e un mare da cartolina
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram