Dal 21 al 26 settembre la città della Lanterna attira professionisti e amatori da ogni dove, per il Salone Internazionale della Nautica, una delle principali fiere mondiali del settore da diporto. Un’occasione preziosa anche per un tour alla scoperta dei...
Ricchissima area archeologica e oasi naturalistica, la foce del Tevere è una zona da scoprire anche come meta gastronomica, fortemente valorizzata dall’associazione Periferia Iodata
Alessandrina doc, la nota conduttrice televisiva, nata giornalista e oggi cuoca e autrice di ricettari che hanno superato il milione di copie vendute, ci racconta i posti del cuore nella sua terra d’origine.
La bella Vico Equense regala paesaggi mozzafiato ma anche grandi esperienze gastronomiche. Da non perdere un assaggio della classica pizza vicana, che in questi quattro locali viene realizzata a regola d’arte.
Città dai mille contrasti e dalla bellezza senza tempo, oltre alle meraviglie storiche offre anche un bel parterre di insegne di qualità, dalle pasticcerie storiche ai bistrot contemporanei.
Dove mangiare nella città di Ennio Flaiano e di Gabriele D’Annunzio, che qualcuno chiama la Miami dell’Adriatico. Viaggio tra locali storici e nuove realtà
È detto “laminare” per la scarsa profondità, in compenso è il lago più esteso dell’Italia Centrale, quarto della Penisola intera dopo quello di Como. Ecco i migliori indirizzi dei suoi sette borghi per mangiare bene
Modena, città d’arte, di storia e di profonde tradizioni culinarie. Non solo Bottura e la sua Osteria Francescana, qui le migliori insegne per tutte le tasche
A Torino sono tantissime le insegne che hanno fatto della qualità delle materie prime e delle lavorazioni artigianali il loro punto di forza. Qui le migliori sei gelaterie in città.
Venezia non è soltanto Biennale o Mostra del Cinema, ma sempre più meta gastronomica con insegne buone per tutti i gusti e per tutte le tasche. Queste le preferite di Riccardo Canella
Non ci si stanca mai dei panini, pausa pranzo più pratica e golosa di sempre, spuntino delle gite fuoriporta e re assoluto di tutti gli street food. A Milano, poi, il panino è un culto. Dove mangiarlo? Ecco le insegne...
Formule preimpostate oppure bocconcini economici da scegliere alla carta, con un calice di bollicine o un drink: ecco dove fare un buon aperitivo a Roma senza esagerare con le spese
A Viterbo, “Città dei Papi” e capoluogo della Tuscia, il 3 settembre si ripete, come da 750 anni, il trasporto della Macchina di Santa Rosa, un evento di fama internazionale, dal 2013 Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Qui i 14 migliori indirizzi...
Abbiamo chiesto ad Adriano Del Mastro, tra i più bravi panificatori d'Italia, di farci da Cicerone a Monza indicandoci i suoi locali preferiti. Ecco la sua Top six.
Madonna di Campiglio è una delle località turistiche montane più famose e frequentate d’Italia. Qui i migliori indirizzi dove mangiare e comprare. E se le tavole d’albergo vanno per la maggiore, non mancano valide alternative per una pausa rilassante e...