Nella capitale d'Europa non mancano produttori emergenti, chocolatiers artigianali ed eleganti cioccolaterie. Ecco una guida per assaggiare il miglior cioccolato di Bruxelles
Il pandolce è una religione. Immancabile sulle tavole natalizie è un tripudio di frutta secca e canditi che rappresenta appieno la tradizione dolciaria genovese
Se c'è un pane immancabile nei panifici reggini è quello con la farina di segale. Ecco dove trovarlo e cos'altro acquistare nei migliori panifici di Reggio Calabria e dintorni
Come orientarsi nella scelta del pesce migliore? Ormai, la differenza sembra non essere più tra quello fresco e quello meno fresco, bensì da quale pesce, da dove proviene e com'è arrivato sui banchi
Nata dalla creatività dei fornai ebrei per aggirare gli editti papali, la crostata di ricotta e visciole è un capolavoro della cucina giudaico-romana, la cui tradizione è viva ancora oggi. Ecco i forni più buoni dove assaggiarla
Colazione, merenda da spiaggia, dolce conclusione delle serate estive, i bomboloni sono uno dei dolci simbolo delle estati versiliesi. Un peccato di gola che sa di vacanza e spensieratezza, anche a stagione conclusa. Ecco quelli da non perdere
Tra Brescia e Bergamo, nel cuore di una tradizione fatta di spiedo e di bollicine, c'è una meta ideale per questo periodo tra estate e autunno. Ecco i migliori posti dove fermarsi per un pranzo o una pausa golosa
Disegni fatti di pane e antichi strumenti ricopriranno la via del comune per celebrare il prodotto simbolo del territorio. Ecco i forni più buoni dove assaggiarlo
Settembre è il momento giusto per gustare questo prodotto tipico della vendemmia: semplice e golosa, la schiacciata con l'uva è la merenda preferita dei fiorentini
Dalla Sicilia al Trentino, l'offerta ristorativa delle aziende vitivinicole non è mai stata così ricca. Ecco dieci ristoranti per dieci territori del vino a prova di enoturisti (e del Gambero Rosso)