Paste di mandorla, sospiri pugliesi, dolci della tradizione ma anche pasticceria di ispirazione internazionale, di tendenza e “buona per tutti”: Bari è una città che offre molto agli amanti dei dolci
Quest’anno gli impianti apriranno dal 1° dicembre indicativamente al 7 aprile 2024, ma l’area Col Gallina al Falzarego è attiva già dall’11 novembre e chiuderà il 1° maggio 2024. Ecco dove mangiare durante la stagione invernale
La cittadina altoatesina è la "patria" dei Mercatini di Natale. Tra birra, vino e canederli, ecco i suggerimenti del Gambero Rosso per rendere più appetitosa la gita: i 9 indirizzi da non perdere
Infinite le possibilità di svago, sia per gli sportivi sia per chi vuole godersi una vacanza a ritmi slow, fra una seduta in un centro benessere e una passeggiata per lo shopping. Quanto agli indirizzi food, se è vero che...
Non solo pane, nei migliori panifici di Pescara potrete assaggiare anche ottime pizze, pasta fresca fatta a regola d'arte, caffè ben estratti e pure vini naturali
A tavola dominano vini da storici vitigni autoctoni e genuini prodotti tipici che ben raccontano l’identità del territorio, in un mix di sapori veraci e robusti da assaporare in compagnia
La Valle d'Itria si estende tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, racchiudendo in sé paesi e cittadine che sono dei veri e propri gioielli e che vale assolutamente la pena conoscere e visitare
Il Collio goriziano, nell’estrema parte orientale del Friuli Venezia Giulia che arriva al confine con la Slovenia, è stata una delle prime zone d’Italia a ottenere la Doc per la sua produzione vinicola, con bianchi e rossi noti e apprezzati...
Il capoluogo marchigiano è una cittadina piacevole da vivere, sia da local che da turista. Soprattutto fuori stagione. Ecco i 5 migliori indirizzi per la Guida Ristoranti d'Italia 2024
Non solo Pane Toscano, quello "sciocco" senza sale. A Firenze i panifici offrono una vasta gamma di pani e sempre più spesso si distinguono per una proposta di caffetteria e gastronomia eccellente
La cassoeula è uno dei simbolo della tradizione culinaria contadina milanese e brianzola. Nato come piatto di recupero degli avanzi della lavorazione del maiale, è un corroborante stufato caldo a base di verze e carni suine ideale per i climi...
Maradona, Posillipo, pizza e babà. Ma Napoli stupisce sempre di più con una proposta gastronomica internazionale ed eclettica, Ormai lontana dagli stereotipi. Ecco i migliori indirizzi della Guida Ristoranti d'Italia 2024
Grandi pizzaioli napoletani, sperimentazione su impasti e forme, ingredienti toscani, rivisitazioni dei piatti della tradizione: a Firenze la pizza ha trovato terreno fertile con insegne che ormai sono celebrità nazionali
La Val Gardena, che si estende da Ponte Gardena al massiccio del Sella e ai passi dolomitici Passo Sella e Passo Gardena, è una valle laterale della Valle d'Isarco ed è uno dei gioielli della nostra Penisola, circondata com’è dalle...
Nel cuore della Sicilia centrale, in provincia di Enna, ricca di storia, fascino e cultura, anche se poco conosciuta dal punto di vista gastronomico, ci sono diversi ristoranti dove poter mangiare e bere bene