C'è la famiglia di mugnai che ha deciso di aprire anche un micro panificio, i forni storici, la bakery più moderna e alcuni indirizzi che cuociono ancora nel forno a legna. A Reggio Calabria e provincia ognuno trova pane per...
Alleghe, meta molto gettonata tra gli appassionati di sport invernali, è circondata da alcune delle vette più spettacolari delle Dolomiti, si trova in provincia di Belluno ed è anche nota per il lago di origine glaciale sul quale si affaccia....
Ai confini con la Slovenia, immersa nella splendida Val Canale, Tarvisio è la stazione sciistica più grande e più nota del Friuli Venezia Giulia e dista 3 ore o poco più da Milano. Offre 10 impianti di risalita, 24 chilometri...
A Gorizia e dintorni resistono i panifici storici, con oltre un secolo di storia, grazie alla costanza e alla capacità di stare al passo con i tempi. Qui i migliori indirizzi dove comprare pane e molto altro
Nella città partenopea il rito della salumeria si scopre sempre più vivo. Insegne antiche, botteghe cruciali per la spesa di quartiere, si reincarnano in luoghi del mangiare e del bere, per tutte le tasche
Quando le temperature scendono, inevitabilmente sale la voglia di piatti caldi e opulenti e il bollito il genere di conforto immancabile in questi giorni
Andalo si trova tra le Dolomiti di Brenta e la Paganella, a 1.040 metri di altitudine, a meno di 3 ore da Milano. È un posto ideale per staccare la spina e per una vacanza a ritmi slow, passeggiando per...
Tra le Alpi Orobie e Alpi Retiche meridionali, a 1.172 metri di altezza, Aprica è una località sciistica fra la Valtellina e la Val Camonica in provincia di Sondrio che dista da Milano 2 ore e 45 di macchina
È ricca di belle realtà L'Aquila e provincia, che ospita uno dei migliori panifici d'Italia e ha visto nascere il progetto di Alt - Stazione del Gusto di Niko Romito
Nella 34esima edizione della classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore, Udine si piazza in cima per la prima volta. Un risultato significativo per un capoluogo tranquillo ma gaudente, piacevole per chi ci vive e pieno di sorprese...
Cioccolate calde, infusi di erbe selvatiche, krapfen, strudel e fette di golose torte, ma anche fondue, Jambon de Bosses e formaggi d’alpeggio: dalla colazione all’aperitivo i bar di Aosta regalano pause gustose dai sapori di montagna. Ecco i migliori indirizzi...
Tagliacozzo, inserita nel circuito I Borghi più Belli d’Italia, si trova nella Marsica, una vasta area montana nella parte più interna dell’Abruzzo, ai confini con il Lazio, sulle pendici settentrionali dei Monti Simbruini
Alla partenza della seggiovia Socrepes, che porta verso il carosello della ski area delle Tofane, si gustano delle ottime pizze in uno dei rifugi più glamour e frequentati di Cortina