miniguide

Dove mangiare a Firenze per San Valentino. Gli 8 ristoranti scelti dal Gambero Rosso

I ristoranti più romantici di Firenze tra terrazze mozzafiato e scorci nascosti. Per un San Valentino speciale

Dove mangiare a Bologna per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Dotta, Grassa, Rossa (non certo per la festa degli innamorati, anche se una volta all'anno la si potrebbe pensare così), la Bologna dei Portici Patrimonio Mondiale Unesco straripa di buon cibo per definizione

Dove mangiare a Verona per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Strati su strati di storia, piazze e palazzi antichi, panorami incantevoli sull'Adige e poi Romeo e Giulietta, che rendono il capoluogo a un passo dal Garda una delle città prese maggiormente d'assalto dagli innamorati di tutto il mondo

Dove mangiare a Torino per San Valentino. Gli 8 ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Un’ora e tre quarti d’auto sono sufficienti per arrivare da Milano a Torino, bellissima ed elegante città molto vivace anche dal punto di vista enogastronomico. Per San Valentino ecco qualche suggerimento un po’ diverso, incluso un “fuoriporta” che vale il...

I migliori mercati coperti di Milano: presidi resilienti di buona spesa, stagionalità e autenticità

Ecco i mercati rionali di Milano dove fare una spesa di qualità e riscoprire l'anima della città

I mercati rionali di Milano, dove ritrovare l'anima della città

Una storia che nasce quasi 100 anni fa e non vuole chiudersi, la storia dei mercati rionali di Milano

Dove mangiare la fonduta alla valdostana ad Aosta. I 7 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

È una delle preparazioni più tipiche del repertorio regionale, che vede come protagonista una delle eccellenze conosciute anche oltreconfine, la fontina Dop, formaggio a pasta morbida prodotto con il latte profumato di erbe e fiori d’alpeggio

Dove mangiare fave e cicorie a Bari. I 7 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Fave e cicorie è un piatto della tradizione pugliese di origini contadine fatto di soli quattro semplicissimi ingredienti: fave secche decorticate, cicoria (meglio ancora cicorielle selvatiche), fette di pane casereccio abbrustolite e un generoso filo d’olio a guarnire, possibilmente monocultivar...

Dove mangiare a Roma per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La cena cosiddetta più romantica dell'anno può diventare una vera tragedia se si sceglie il ristorante sbagliato. Nella Capitale in particolare la scelta è a dir poco ampia

Dove mangiare a Napoli per San Valentino. Gli 8 ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Napoli ha un piccolo vantaggio rispetto ad altri luoghi, quello di essere una città marittima. Basta una passeggiata sul lungomare per rilassarsi e riconciliarsi con il mondo, per un San Valentino diverso può andare bene così

I migliori 3 panifici di Matera scelti dal Gambero Rosso

Sono tre i panifici di Matera e provincia selezionati nella nostra ultima guida Pane e Panettieri d'Italia. Ecco quali

Dove mangiare a Teramo. I 9 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Una città interessante sul piano storico e architettonico ma ancora relativamente poco conosciuta. Sul fronte enogastronomico sta vivendo una nouvelle vague che vale la pena di esplorare

I 10 migliori panifici di Trento e provincia scelti dal Gambero Rosso

Sono dieci i panifici di Trento e provincia selezionati dalla nostra ultima guida Pane & Panettieri d'Italia. Da scegliere in base al proprio gusto e alla distanza da casa

Milano. Dove mangiare in Paolo Sarpi per il Capodanno Cinese (e non solo): fine dining, asiatici, pizzerie, street food, market. La guida definitiva

Il Capodanno lunare cinese, o Festa di Primavera, è una delle ricorrenze più sentite dalla comunità cinese, in tutto il mondo. A Milano Chinatown, il quartiere che ha in via Paolo Sarpi il suo centro di gravità, si veste a...

Dove mangiare il ramen a Torino. Gli 8 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Sebbene le sue origini siano cinesi, il ramen è oggi uno dei piatti più rappresentativi della cucina del Sol Levante. Si tratta di una zuppa composta da un brodo fumante accompagnato da noodles fatti a mano, maiale, pollo, alghe, verdure...

Bar con vista in montagna: 6 terrazze dove mangiare e bere sulle Dolomiti scelte dal Gambero Rosso

Un caffè con una fetta di strudel, una merenda con tagliere, un aperitivo in quota al tramonto: le tappe obbligatorie tra i rifugi alpini dolomitici

Dove mangiare le frittelle (o fritole) di Carnevale a Venezia: viaggio tra le migliori pasticcerie di tradizione

Famoso in tutto il mondo, il Carnevale di Venezia è tornato il tutto il suo splendore e quest’anno animerà piazze, calli e campielli fino al 13 febbraio, martedì grasso. Il lato dolce della festa delle feste sono le fritole, orgoglio...

Colazioni, aperitivi, merende e caffè: gli indirizzi imperdibili dell'Alta Badia

Incorniciata da cime maestose e paesaggi da cartolina, l’Alta Badia è un gioiello nel cuore delle Dolomiti che in ogni stagione offre molto agli amanti dello sport, del relax e dell’enogastronomia. Abbiamo selezionato 4 locali da non perdere per concedersi...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram