Simone Valotto, titolare delle tre pluripremiate gelaterie “da Simone”, in provincia di Venezia, ci spiega come si realizza un gelato con la mela Alto Adige IGP, che rispetti, senza coprirle, le tipiche note aromatiche
Tra i gusti di gelato proposti dalla gelateria Fiocco di Neve, ce n'è uno in cui il formaggio stravecchio del Trentino e mela Alto Adige IGP si abbinano perfettamente. Di questo e tanto altro abbiamo parlato con Fabiana Iovino
Antonio Russo, patron della gelateria Biancamenta di Porto Recanati, ci spiega come deve essere e che sapore deve avere un gelato realizzato con la mela Alto Adige IGP Agrimontana
Solo le mele del Südtirol, selezionate e certificate, possono fregiarsi del marchio Alto Adige IGP, che comprende tredici varietà. Qui ci concentriamo sulla Granny Smith, scelta da Agrimontana perché si presta a una canditura delicata che ne rispetta tutta la...
Il colpo di coda dell’inverno, con perturbazioni e drastici cali di temperatura che stanno caratterizzando la prima metà di aprile, preoccupa non poco il comparto agricolo italiano. E in Valtellina si adotta una pratica curiosa e suggestiva per proteggere i...
Una sfida tra sette finalisti a Folgaria, impegnati a realizzare lo strudel più rispettoso della ricetta e originale al tempo stesso, per valorizzare un dolce tipico della tradizione trentina. A vincere è una pasticcere abruzzese, che mette le farfalle sullo...
Frutteto e foresta, con alberi ultrasecolari alti trenta metri. Tutti meli, che in antichità hanno dato origine al nome della capitale kazaka, Almaty: luogo delle mele. E ora la foresta di Thien Shan vince il premio della Fondazione Benetton.
Prendi in prestito il più celebre logo al mondo – la mela morsicata di Steve Jobs – e lo trasformi nel simbolo di una brillante campagna di comunicazione. È successo a Londra, dove lo scorso 14 novembre il Borough Market,...
L'equinozio ha fissato l'inizio dell'autunno, celebrato da un trionfo di frutti e ortaggi di stagione: funghi e tartufi, zucche, cachi, castagne e mele. Un intero paniere perfetto per contrastare i primi freddi con gusto.
L’uva matura e il fico pende. È un antico detto contadino che ci restituisce la fotografia dei prodotti di settembre. In questo mese insieme alla frutta più golosa troviamo i primi funghi e le verdure a foglia come bietole e...
Cibo e design si incontrano in una nuova edizione del contest ADesignerAday, in scena fino al 20 dicembre 2013, nell'ambito della Triennale di Milano. Ecco il tema del concorso, il premio e tutte le modalità per partecipare.
Con l’arrivo di settembre per molti si chiude la stagione estiva, anche se ufficialmente manca ancora qualche settimana all'equinozio. È un mese di passaggio, che parte con prodotti tipici di fine caldo e si conclude con una decisa virata verso...
[caption id="attachment_90070" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302354_web.jpeg[/caption] Presentare e promuovere l’eccellenza italiana attraverso la valorizzazione dei prodotti IGP nella grande distribuzione: è questo l’intento dell’iniziativa che ha visto come protagonisti mele e speck Alto Adige IGP e collocata nell’ambito del progetto UE “La...