Tra le colline del pesarese, Lucio Pompili ha costruito in 30 anni una destinazione capace di valorizzare il territorio e una ristorazione moderna, attenta alla stagionalità in tempi non sospetti. Nel 2015 la chiusura, per dedicarsi ad altri progetti. Ma...
Come per quasi tutte le regioni italiane, anche per le Marche, più che di cucina si dovrebbe parlare di cucine perché questa regione così varia, con campagna e colline ma anche mare, regala tante specialità diverse. Noi, però, abbiamo selezionato...
Una giornata per approfondire l'importanza delle filiere intelligenti: progettualità, ampiezza di vedute, valorizzazione dell'identità territoriale. Convegno, degustazione e cena di gala per scoprire i vini autoctoni marchigiani. E finanziare gli studi di giovani laureati in Veterinaria e Biologia.
Cucina milanese e vini che raccontano il territorio piceno, stretto tra i Monti Sibillini e il mare Adriatico. Un'area vocata alla viticoltura, dove coesistono 4 denominazioni e grandi espressioni di vitigni autoctoni. Il Rosso Piceno Doc è il festeggiato: 50...
Oggi Andreina è una tavola rinomata, conosciuta in tutta Italia. Ma il centro della sua cucina resta lo spiedo, e quella perfetta padronanza delle cotture alla brace che Errico Recanati ha imparato da nonna Andreina, anima della casa e fondatrice...
Manca poco all'inizio della seconda stagione di Piatti e cocktail d'arte, la produzione di Sky Arte che sviluppa le relazioni tra arte e cucina, con i piatti degli chef e i cocktail d'autore. Dopo la prima serie con Gualtiero Marchesi,...
Manca poco all'inizio della seconda stagione di Piatti e cocktail d'arte, la produzione di Sky Arte che sviluppa le relazioni tra arte e cucina, con i piatti degli chef e i cocktail d'autore. Dopo la prima serie con Gualtiero Marchesi,...
Dopo tre edizioni in Abruzzo, e più di 2mila presenze, Meet in Cucina arriva nelle Marche. Stesso format, diversa location per l'evento gastronomico finalizzato a valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari regionali. Il programma e i protagonisti.
Dopo tre edizioni in Abruzzo, e più di 2mila presenze, Meet in Cucina arriva nelle Marche. Stesso format, diversa location per l'evento gastronomico finalizzato a valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari regionali. Il programma e i protagonisti.
Dopo tre edizioni in Abruzzo, e più di 2mila presenze, Meet in Cucina arriva nelle Marche. Stesso format, diversa location per l'evento gastronomico finalizzato a valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari regionali. Il programma e i protagonisti.
Una serata di inizio autunno per scoprire i vitigni autoctoni del territorio piceno e le migliori espressioni vinicole dell'area marchigiana, tra Passerina, Pecorino e Montepulciano.
Una serata di inizio autunno per scoprire i vitigni autoctoni del territorio piceno e le migliori espressioni vinicole dell'area marchigiana, tra Passerina, Pecorino e Montepulciano.
Una cena itinerante tra i vigneti dell’Offida Docg per scoprire le bellezze del Piceno. Cantine, chef e produttori uniti nel progetto della Mangialonga Picena il prossimo 23 luglio.
Una cena itinerante tra i vigneti dell’Offida Docg per scoprire le bellezze del Piceno. Cantine, chef e produttori uniti nel progetto della Mangialonga Picena il prossimo 23 luglio.