Che i matrimoni siano meno sfarzosi (e con meno spreco di cibo) è un bene: arrivare a servire solo hamburger o panini del fast food, però, è irrispettoso verso gli ospiti
Trattasi prevalentemente di junk food, da consumare con moderazione. Ma soprattutto tra i giovani cresce la richiesta di snack difficilmente reperibili sul mercato italiano, acquistati dunque online. Cosa piace di più? Tanto cioccolato, burro d’arachidi, caramelle. Ma anche qualche sorpresa,...
Lo stato di Oaxaca approva una legge storica, che vieta vendita e consumo di junk food e bibite zuccherate ai minorenni, al pari di alcol e sigarette. La pandemia determinante per l’approvazione.
A Chicago l'idea è stata avviata nel 2013, oggi sono più di 200 i distributori che dispensano cibo buono e fresco in aeroporti, ospedali, luoghi strategici della città. In Italia il progetto Fresco Frigo non ha nemmeno un anno, mentre...
La ricerca condotta dell'Università di Boston ha preso in analisi il menu di dieci celebri catene di fast food americane, nel periodo compreso tra il 1986 e il 2016. Sorprendenti i dati: nonostante l'allarme obesità, aumentano sale, calorie e dimensioni.
Entrerà in vigore all'inizio del 2019 il divieto di promuovere junk food su tutta la rete di trasporti pubblici di Londra. Il provvedimento anti junk food è stato fortemente voluto dal sindaco Sadiq Khan, per limitare un problema che affligge...
Mai come nel 2017 il tema dei pasti nelle scuole ha infiammato genitori e operatori scolastici, che continuano a battersi per dirimere l'annosa gestione del servizio di ristorazione delle mense. E ora il Regno Unito si batte contro l'apertura dei...
Mai come nel 2017 il tema dei pasti nelle scuole ha infiammato genitori e operatori scolastici, che continuano a battersi per dirimere l'annosa gestione del servizio di ristorazione delle mense. E ora il Regno Unito si batte contro l'apertura dei...
Poco meno della metà dei francesi soffrono di problemi legati all'obesità, fenomeno dilagante che assorbe il 56% delle spese sanitarie nazionali. Il Ministero dell'Economia e Finanza decide di far fronte al problema con un aumento delle tasse su tutto il...
Le ultime dichiarazioni della neopremier in materia di prevenzione dell’obesità infantile scatenano la reazioni di chi nella lotta al junk food ci ha sempre creduto, come Jamie Oliver. Ecco perché la Gran Bretagna non applicherà le restrizioni promesse.
Le Camere si pronunceranno sul testo solo il prossimo ottobre, intanto però la proposta avanzata da tre deputati del PD trova l’appoggio del Ministro della Salute e si delinea all’orizzonte. Obiettivo? Ridurre la disponibilità di junk food e invogliare i...
È l'Africa a guidare la classifica dei Paesi con le più virtuose abitudini a tavola, spiccando per il consumo di frutta, verdura, semi e fibre. La ricerca guidata dal professor Fumiaki Imamura analizza i comportamenti alimentari del ventennio compreso tra...
Si contesta al Comune di Roma l'esigenza di mascherare il taglio delle spese con un'iniziativa lodevole sulla carta – incentivare la cultura gastronomica sin dai primi anni di vita – ma totalmente errata nell'attuazione. La tradizione culinaria dei Paesi Ue...