C’è chi alleva una razza bovina particolarmente redditizia e chi inserisce in stalla dei robot per la mungitura, ma anche chi produce una farina nutriente a partire dai semi delle uve. Ecco quali sono le aziende agricole più tecnologiche del...
I fiocchi (ancora) non si mangiano, ma i semi sì. Il merito è di un gruppo di ricercatori del Texas, che negli ultimi 20 anni ha studiato una varietà di cotone destinata all'industria alimentare. Iperproteica, facilmente coltivabile, versatile: ecco perché...
Pioniere della cucina farm to table, Dan Barber ha sempre seguito da vicino la ricerca di agronomi e sviluppatori di sementi, tanto da indirizzarne il lavoro per ottenere prodotti tagliati sulle esigenze della sua cucina. Ora si propone di estendere...
L'azienda si chiama PiantaNatura e la scelta di coltivare ortaggi rari già definisce lo standard. Ma è il progetto sui microgreens a fare dell'esperienza di Mezzago un unicum in tutta Italia. Ecco come si coltivano e si usano i micrortaggi.
Giovani imprenditori agricoli presentano i loro progetti per innovare e migliorare il settore dell'agroalimentare italiano. Ecco quali sono le idee vincenti premiate da Coldiretti con gli Oscar Green 2015.
Nei vigneti di Gavi è stato avviato il primo progetto in Italia di regolazione degli sprayer che nebulizzano i fitofarmaci. Obiettivo: tutelare l’ambiente e individuare la strada per azioni antiparassitarie più efficaci.
Una comunità di 500 persone che ogni giorno chiedono un tetto sopra la testa e un pasto, un’organizzazione trentennale e l’idea dell’orto pensile in piena città: l’esempio della Metro Atlanta Task Force che combatte la povertà e produce cibo...
Acido citrico per sterilizzare, olio, aceto, qualche foglia di lattuga romana e… Il pranzo è servito! Protagonista dello spuntino trasmesso in diretta dalla Nasa l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale che festeggia una grande conquista: ora siamo in grado di...
In America la start up lanciata nel 2014 promette di rivoluzionare le pratiche agricole attraverso un sistema computerizzato condiviso. E Google non perde l'occasione per partecipare al progetto. Intanto la Banca Europea degli Investimenti promette 400 milioni di euro all'agricoltura...