Oldani, Perbellini, un poker di giovani e poi il classico marchiato Cipriani. Venezia dentro e fuori Venezia. Quattro ristoranti con stanze annesse per guardare Venezia con occhi nuovi.
Sardegna sabbiosa, collinare, montuosa. Ma anche ventosa, a tratti arida, come anche ricca di laghi, boschi e fertili campagne. Poi, c’è anche una Sardegna sassosa e rocciosa… Una definizione che esprime bene alcuni aspetti del carattere dei sardi, ma che...
Una costa frastagliata e bellissima, quella del basso chietino, che da Ortona porta fino a San Salvo. Inaspettata, rigogliosa e dominata dalla presenza dei trabocchi, le suggestive macchine da pesca che punteggiano l'orizzonte e assicurano ai visitatori esperienze magiche.
Non è solo Valdobbiadene: il Prosecco Superiore si produce in un'area compresa tra 15 comuni. Oggi andiamo alla scoperta della zona di Conegliano, per presentarvi alcune bolle nuove di zecca e alcuni indirizzi da appuntarsi.
Nel cuore della città della Lanterna alla scoperta delle meraviglie del cibo di strada e della tradizione più antica. Focacce, pasqualine, farinata, baccalà fritto, cima e frisciêu di bianchetti.
È un angolo di Liguria diverso, quello che da Imperia va fino al confine occidentale, a Ventimiglia, e guarda verso la Costa Azzurra. Una Liguria meno glamour che si apre su microcosmi inaspettati, lungo valli e torrenti. E raccontano storie...
Chuka Ramen Bar, Yakitoro, Nakeima, Soy Kitchen. Quattro indirizzi per osservare come cambia e come evolve l’offerta gastronomica di Madrid ai tempi dei gastromercati e di David Muñoz.
Dai ravioli al plin alle carni, dai grandi cioccolati artigianali ai gelati: in viaggio a Torino e nei dintorni durante i giorni del Salone del Gusto e di Terra Madre alla ricerca dei sapori del Piemonte e non solo.
Tra boschi e borghi per riscoprire i ritmi della natura e farsi catturare dal profumo e dal sapore di formaggi e tartufi. È il Frusinate, scrigno di tesori dell'Appennino.
I filari di uva disegnano e scandiscono il ritmo del paesaggio in questa terra legata alla campagna e ai suoi sapori a un tiro di schioppo da Piacenza: farine e patate, salumi e formaggi. E vini, molti vini, semplici e...
Terra di brughiere, di torba, di orzo, di allevamenti pregiati e grandi distillerie. È l'isola di Isaly, la più meridionale e fertile delle isole Ebridi, dove il paesaggio scozzese si presenta in tutta la sua magia e la terra regala...
[caption id="attachment_88522" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/297712_web.jpeg[/caption]{loadposition interstizial1} Un nuovo modo di scoprire le città: sostare nei b&b di nuova generazione, spesso case di artisti e intellettuali, che danno una chiave di lettura originale e particolare per capire il carattere e l’anima di...