In Giappone gli onigiri-ya sono diffusissimi, in omaggio a una specialità di strada della tradizione gastronomica giapponese famosa in tutto il mondo, e antichissima. A Bologna, dopo quasi vent'anni passati a insegnare cucina (e cultura) nipponica, Mayumi Sunagawa li propone...
In Giappone gli onigiri-ya sono diffusissimi, in omaggio a una specialità di strada della tradizione gastronomica giapponese famosa in tutto il mondo, e antichissima. A Bologna, dopo quasi vent'anni passati a insegnare cucina (e cultura) nipponica, Mayumi Sunagawa li propone...
Mangiare italiano in Asia non è più un'esperienza da evitare come fino a pochi anni fa. Oggi ristoranti fine dining, pizzerie, trattorie ed enoteche in Estremo Oriente non hanno nulla da invidiare a quelli nella Penisola.
Mangiare italiano in Asia non è più un'esperienza da evitare come fino a pochi anni fa. Oggi ristoranti fine dining, pizzerie, trattorie ed enoteche in Estremo Oriente non hanno nulla da invidiare a quelli nella Penisola.
Tre giorni per assaggiare il meglio del cibo da strada giapponese, dagli onigiri ai takoyaki, nel cuore della Capitale. Alle Officine Farneto, dal 3 al 5 novembre arriva Via Japan, evento dedicato alla gastronomia nipponica.
Tre giorni per assaggiare il meglio del cibo da strada giapponese, dagli onigiri ai takoyaki, nel cuore della Capitale. Alle Officine Farneto, dal 3 al 5 novembre arriva Via Japan, evento dedicato alla gastronomia nipponica.
Segna la fine di un iter iniziato 17 anni fa, e il principio di un nuovo modo di promuovere il made in Italy nel mondo. Il Prosciutto di Parma conquista l'indicazione geografica in Giappone, all'insegna della tutela delle specialità agroalimentari...
Segna la fine di un iter iniziato 17 anni fa, e il principio di un nuovo modo di promuovere il made in Italy nel mondo. Il Prosciutto di Parma conquista l'indicazione geografica in Giappone, all'insegna della tutela delle specialità agroalimentari...
Muji è un'istituzione in Giappone nel mondo del design e dell'arredamento. La società di retail di beni di consumo presenta lo storico flagship store di Tokyo completamente rinnovato e trasformato in un mercato ortifrutticolo con caffetteria.
Muji è un'istituzione in Giappone nel mondo del design e dell'arredamento. La società di retail di beni di consumo presenta lo storico flagship store di Tokyo completamente rinnovato e trasformato in un mercato ortifrutticolo con caffetteria.
Muji è un'istituzione in Giappone nel mondo del design e dell'arredamento. La società di retail di beni di consumo presenta lo storico flagship store di Tokyo completamente rinnovato e trasformato in un mercato ortifrutticolo con caffetteria.
Una bella novità scoprire che a Piossasco, piccolo borgo antico del Pinerolese, ha aperto un Petit Restaurant Japonaise che ha l’atmosfera di una casa privata, e propone la cucina giapponese “casalinga”.
Una bella novità scoprire che a Piossasco, piccolo borgo antico del Pinerolese, ha aperto un Petit Restaurant Japonaise che ha l’atmosfera di una casa privata, e propone la cucina giapponese “casalinga”.
All'indomani dell'accordo tra Unione Europea e il Paese del Sol Levante, facciamo il punto per capire cosa potrebbe cambiare per l'export italiano. Intanto si abbassano i prezzi, cambiano i luoghi di consumo e si moltiplicano i canali di vendita
L'edificio risale al periodo Edo, costruito secondo i dettami dell'edilizia popolare in legno, nel distretto dei celeberrimi templi di Kyoto. E ora diventa l'ennesima sede della catena Starbucks in Giappone. Ma con caratteristiche molto particolari, che valorizzano la storia e...
L'edificio risale al periodo Edo, costruito secondo i dettami dell'edilizia popolare in legno, nel distretto dei celeberrimi templi di Kyoto. E ora diventa l'ennesima sede della catena Starbucks in Giappone. Ma con caratteristiche molto particolari, che valorizzano la storia e...
L'ultimo libro di Stefania Viti completa una trilogia dedicata alla tradizionale pietanza giapponese che ha avuto fortuna in tutto il mondo e riunisce i contributi di noti critici e giornalisti enogastronomici. L'incontro con l'autrice alla presentazione del volume.