Seattle, Shangai, Milano, New York e ora Tokyo, ad appena un mese di distanza dall'inaugurazione della grande boutique del caffè di Bali. Ecco com'è lo Starbucks Reserve Roastery che ha aperto oggi in Giappone. I dettagli e le foto di...
Design, architetture d'autore e grandi ristoranti. Sulle tracce di Frank Lloyd Wright, a cena nell'Imperial Hotel d Tokyo, suo unico progetto in Giappone.
Hiro, nelle puintate di Hiro in Japan - seconda stagione, su Gambero Rosso Channel, ci propone tre itinerari nel Giappone del sud, sia come meta turistica, sia come tradizione culinaria e zona di prodotti agroalimentari.
I paragoni con Eataly già si sprecano, in una sorta di competizione tra dirimpettai che vede sfidarsi Brooklyn e Manhattan. Perché il villaggio giapponese che inaugura tra qualche giorno a New York sarà il più grande spazio gastronomico di Industry...
Grande fermento di Oriente. Salgono i consumi, cresce il Made in Italy e l'Europa si appresta a siglare con il Giappone l'accordo che eliminerà i dazi sul vino. In questo contesto, prende il via il tour del Gambero Rosso. Ecco...
83 anni fa il mercato ittico all'ingrosso di Tokyo apriva i battenti: in decenni di onorata carriera è diventato celebre in tutto il mondo, con le sue mitiche aste del tonno e oltre 500 specie ittiche vendute tra i banchi....
Da 20 anni in Italia, lo chef adottato da Roma si sente quasi più italiano che giapponese. Ma da qualche giorno (pur mantenendo l'impegno col Bistrot 64, di cui ora è anche socio), ha intrapreso una nuova sfida a Tokyo,...
[caption id="attachment_152134" align="alignnone" width=""]Mani di donna che reggono una bottiglia di sake[/caption] Si fa presto a dire cucina giapponese, eppure molto spesso questa è imbrigliata in uno stereotipo fatto di roll ed edamame. A Milano e Roma due festival per...
La storia comincia nel 1878, nel laboratorio dolciario di via degli Artisti, a Torino. Oggi l'azienda, dopo il rilancio avviato dalla nuova proprietà all'inizio degli anni Novanta, è solida e punta all'estero. Così per il compleanno si regala un accordo...
All'indomani della firma del trattato Jefta tra Unione Europea e Giappone, facciamo il punto per capire in cosa consiste e cosa potrebbe cambiare per l'export italiano.
Il suo mentore era Luca Fantin, arrivato anche lui dal Giappone per assistere la prova del giovane sous chef del ristorante La Cime di Osaka, che a casa tornerà con la medaglia da Young Chef 2018. Il giapponese prevale in...
Al fianco di Renè Redzepi ha lavorato negli ultimi 10 anni, condividendo con lui idee di cucina e di vita. Dal 29 giugno, però, il giovane chef tedesco Thomas Frebel si stacca dalla famiglia del Noma per intraprendere il suo...
2500 metri quadri in via Vigevano, nell'ex edificio industriale ripensato come spazio fluido e accogliente, per incontrarsi, mangiare, lavorare, fare acquisti attingendo dal catalogo di oggetti di design e prodotti giapponesi. Così si presenta la Tokyo contemporanea a Milano, con...
Ancora una scommessa per Marco Pucciotti, giovane imprenditore romano che sta colonizzando il VII municipio della Capitale. Del resto, lontano dai nuovi progetti, non sembra riuscire a stare, e a poche settimane da Blind Pig arriva il ramen bar con...
Operativo da un paio di settimane, il nuovo spazio di Koto Ramen in città vuole celebrare la tradizione di Borgo San Frediano, storicamente legato all'attività di macellai e trippai. E in menu, presto, esordirà un ramen con il lampredotto, frutto...
Assente dalle tavole romane fino a un paio d'anni fa, il ramen è la moda del momento. E tutti vogliono provarci. All'Alberone si cimenta anche Marco Pucciotti, pronto ad aprire Umami, con lo chef Giuseppe Milana. Ma i pionieri del...
Cibo, sake e cultura giapponese: è il mix che fa di Kanpai un autentico izakaya all'ombra del Duomo. Dietro c'è la passione di tre soci con la passione per il Giappone e la sua tradizione gastronomica. Niente sushi e una...