Un segreto sussurrato con lentezza, una lezione appresa tra una mescolata e l'altra: in questo racconto, i dolci diventano la via di fuga da un profondo senso di solitudine
Il koshu è un vitigno a bacca bianca, la cui origine deriva dall'antico nome della regione di Yamanashi, nel centro-sud dell'isola di Honshu, in Giappone, dove sono prodotti il 96% dei questi vini e le piantagioni sono stimate in circa...
Sorpresa: il sushi non la fa da padrone nella sterminata capitale giapponese. Meglio puntare sul Monjayaki, sul Tonkatsu, sui tanti tipi di Ramen e Soba. E allo stufato dei lottatori di sumo
È un antico street food giapponese, ma con lo stesso nome ora si intende anche un nuovo piatto a base di uova di polpo crude che sta spopolando a Singapore
Colorati e dall'apparenza innocua, in Giappone questi dolcetti sono considerati dei potenziali killer per via della loro consistenza particolare. Ecco come sono fatti
Parte per l'Italia per diventare calciatore professionista. Cambia percorso e si laurea per diventare dietista. Alla fine per via di un malore diventa un influencer con un largo seguito
Dimenticate il classico tulip, in Giappone la Latte Art diventa tangibile con personaggi che fuoriescono dalla tazza. E cappuccini troppo belli per essere sorseggiati
La chiamano "Nonna Genki", ovvero "In salute", e alle sue tre ore non rinuncerebbe mai: "I nipoti vorrebbero che smettessi, ma lavorare è il segreto della mia longevità"
A un mese dall'inizio dello scarico in mare dell'acqua di raffreddamento dei reattori, non si sono mai fermati i campionamenti di prodotti ittici per verificare la presenza di sostanze radioattive. I risultati sono incoraggianti.
Per circa 5 euro si ha diritto a un caffè e all'uso di una station per fare un pisolino di 20 minuti. L'idea arriva dal Nescafé Harajuku in Giappone, patria dell'inemuri.
Torte rotonde e piccole, perfette per una singola persona oppure per condividere un boccone dolce con qualcuno, da portare con sé in ufficio o a scuola all’interno del portapranzo. Ecco la moda in arrivo dalla Corea.
Il premier giapponese Fumio Kishida ha mangiato (a favore di telecamera) un sashimi con il pesce proveniente da Fukushima per tranquillizzare la popolazione sullo sversamento in mare delle acque radioattive trattate.
C’è la zuppa di miso, il tofu, ma ci sono anche i dorayaki, i tipici pancakes giapponesi ripieni di salsa dolce di fagioli azuki. Ecco tutte le specialità della tavola nipponica a colazione, più una golosa ricetta.
Una cucina straordinaria che anche sul fronte dello street food sa dire la sua: ecco gli assaggi “da strada” da provare durante un viaggio alla scoperta dei sapori giapponesi.