Più di trecento blogger pubblicheranno una ricetta a base di lampone per supportare l'iniziativa delle donne di Bratunac, la cittadina bosniaca, teatro di un terribile eccidio, famosa invece per le sue marmellate.
Dalle panoramiche sulla enorme partecipazione al Tre Bicchieri World Tour 2014, alla stipula degli accordi con il Miami Culinary Institute, fino alle degustazioni guidate da Marco Sabellico. Le foto che vi presentiamo hanno immortalato il grande interesse che il prodotto...
Si giocherà tutto ai fornelli. Food blogger contro chef a partire dal 27 febbraio sulle preparazioni degli ingredienti tipici della toscana ma con un occhio rivolto alle nuove tendenze come il sushi di chianina.
La questione è delicata e sconfina nel diritto. Fotografare quel che si mangia mentre si è al ristorante può essere proibito? E la proprietà intellettuale del piatto, se fotografato, può essere rivendicata dal suo creatore?
Il motore di ricerca tenta il sorpasso con il grande competitor e sfida il web utilizzando proprio la mole di informazioni cui ha accesso. E tra i vari canali specializzati, presentati recentemente, spicca Yahoo! Food, quello dedicato esclusivamente al mondo...
Viaggio a puntate alla ricerca di start-up innovative nel campo del cibo, del vino, del turismo enogastronomico. Idee, progetti, proposte e soluzioni che si stanno sviluppando negli ultimi mesi, ovviamente a opera di giovanissimi. Oggi incontriamo Sgnam, start-up bolognese che...
Non solo food design e proposte ristorative: a Torino l'arte incrocia l'enogastronomia in forme nuove e creative e apre così la porta a feconde interferenze e intrecci di progetti e suggestioni. Ecco cosa succederà a margine delle fiere Artissima, Photissima,...
Cibo e design si incontrano in una nuova edizione del contest ADesignerAday, in scena fino al 20 dicembre 2013, nell'ambito della Triennale di Milano. Ecco il tema del concorso, il premio e tutte le modalità per partecipare.
Corsi di cucina, incontri di formazione, degustazioni, oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia: dal 16 al 19 novembre 2013, alla Fiera di Vicenza, si tiene la prima edizione di Cosmofood. Ecco tutti i dettagli su questa nuova manifestazione e...
Tre giorni all'insegna del miglior made in Italy da bere, mangiare e indossare. La Vendemmia porta nel quadrilatero della moda l'eccellenza enogastronomica italiana. Ecco le immagini della manifestazione
Film cult, street food, birre artigianali e molto altro: il 10 e l'11 ottobre 2013 a Torino, si svolge Cinema al Mercato, sotto la Tettoia dei Contadini a Porta Palazzo, nel centro storico della città. Ecco tutti gli appuntamenti dell'evento...
Fattorie didattiche per i bambini, mostre, cicchetterie, cooking show, gare di cucina, orti urbani, degustazioni guidate e molto altro sono in programma per il Treviso: Dripping Taste L'Arte nel Piatto. L'evento si svolge il 19 e il 20 ottobre a...
Artigiani e prodotti dell'enogastronomia italiana di qualità vanno in mostra a Milano, contro lo spreco e per sensibilizzare i consumatori: dal 12 al 14 ottobre 2013 va in scena Milano Golosa, per la sua seconda edizione curata sempre dal Gastronauta...
Dal 14 agosto 2013 è partito il conto alla rovescia per la Dop al pane toscano “sciocco”; a distanza di tre mesi si avrà il riconoscimento definitivo. Fondamentale il contributo dei ricercatori delle Università di Pisa e di Firenze.
Un convegno e una festa per i 10 anni delle scuole del Gambero Rosso. Per riflettere su come si è evoluto questo settore e cosa è cambiato negli anni. Abbiamo intervistato il primo docente del master in comunicazione e giornalismo...
Dispensa - Generi alimentari e generi umani è il nuovo magazine di Martina Liverani che racconta storie di chef, di prodotti e produttori. Un quadrimestrale tutto da leggere, da conservare e collezionare in vendita on line e nei concept store.
L'idea è di un piacentino, Alessandro Fanzola, passato dai fornelli di grandi ristoranti al bancone de L’Emporio Fine Foods, bottega di specialità italiane nel cuore di Londra. Lo incontriamo per conoscere il suo progetto e farci raccontare cosa sta succedendo...
Nuova veste grafica e nuove rubriche: così inizia la nuova era del foodblog Passione Gourmet che vuole trasformare il sito in una testata giornalistica entro la fine dell'anno. Ma senza fermarsi al solo web, l'obiettivo di Alberto Cauzzi & co...