Senza il digital non c'è futuro. Anche nel settore food. Queste, in soldoni, le premesse di Food for the digital feed, convegno organizzato da Seeds&Chips in collaborazione con IAB (Interactive Advertising Bureau, una delle più importanti associazioni nel campo della...
Capello ordinato, stazza robusta, sguardo profondo e mediterraneo. Ecco come si presenta Lorenzo Montoro, chef dell’Osteria Al Paese di Nocera Inferiore, promotore di un interessante progetto tra ‘campi e cucina’.
Dalle passerelle alla tavola il passo è breve, quando si creano piatti ispirati agli outfit dei grandi stilisti. In rete il punto di contatto superglamour tra moda e cibo.
Chiusa la tre giorni fiorentina si tirano le somme del Taste. L'evento che ha riunito alla Stazione Leopolda 320 espositori tra i migliori produttori di spezie, salumi, formaggi, caffè, cioccolata. E tutto il buono e il bello dell'Italia del food.
Non solo chef e ristoranti: i nostri allievi del Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico si confrontano con il cibo in ogni suo aspetto. Questa settimana è il turno di Martina Molle che ci parla delle questioni legate alla sostenibilità...
Se di fronte a voi ci fosse un nutrizionista che domande gli fareste? E se invece ci fosse un pizzaiolo professionista, un food&beverage manager, un esperto di vini o di cibi gluten free quali sarebbero i dubbi che vorreste risolvessero?...
Città del gusto Napoli ospita eventi istituzionali propri organizzati sia in concomitanza dell’uscita delle seguitissime guide del Gambero Rosso (Oli d’Italia, Vini d’Italia, Berebene low cost, Bollicine), eventi dedicati ad aziende produttrici di food e wine ed ai consorzi di...
Dal 16 al 17 maggio le strade del borgo medievale saranno gremite di stand enogastronomici in cui si potranno degustare i prodotti della tradizione locale. Con in più la possibilità di arrivare a cavallo percorrendo la Via Clodia e la...
Quattro biglietti in palio per passare un'intera giornata nelle cucine del ristorante romano Glass Hostaria. Chi riuscirà ad aggiudicarseli sarà chef per un giorno, dall'ideazione dei piatti, alla scelta degli ingredienti sino alla preparazione.
Chef, critici, scrittori e tutti gli altri protagonisti che compongono il mondo del food si ritroveranno presso il Wythe Hotel per una tre giorni dedicata alla letteratura enogastronomica. Dal 25 al 27 aprile.
Il Fuorisalone meneghino è sempre più food. Accanto ad arredi e soluzioni di design il capoluogo lombardo offre anche tante soluzioni per mangiare in uno spettro ampio che abbraccia tanto il pic nic quanto la cena stellata.
Il periodo di riferimento è quello che va dal 2009 al 2013. Si tratta di un’istantanea e ritrae il mondo dei lavori che in un periodo di crisi hanno segnato trand positivi, sia per aperture che per la creazione di...
Un festival che coniuga arti visive, performance, video e tetro al cibo. Un evento diffuso che coinvolgerà tutto il territorio del capoluogo piemontese sino al 30 marzo con la direzione artistica di Davide Barbato e Chiara Cardea.
Il food stylist è colui che, armato di pinzette, vernici o colla, rende il cibo irresistibilmente bello e appetitoso anche dopo ore e ore di luci puntate e caldo snervante. Ma che trucchi utilizza? Ce li svela Paolo Sassi, milanese...