L'ex dg abbandona Parigi per tornare nelle Marche e con il Gambero Rosso traccia un bilancio dei suoi dieci anni di attività dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino: dal successo nel negoziato con l'India alle difficoltà con gli Usa...
L'Organizzazione internazionale della vigna e del vino a Parigi ha diramato i suoi dati sulla congiuntura del vino a livello mondiale. Ecco qualche numero che approfondiremo sul prossimo settimanale.
[caption id="attachment_89765" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/09/232396_web.jpeg[/caption]Il vino italiano all'estero piace sempre di più. Lo dicono i dati dell'Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino presentati oggi che rassicurano sul lavoro che sta facendo il settore. Il vino italiano ha coperto il 24,3%...