Dall'epoca d'oro di fine '800 alla chiusura 10 anni fa con la successiva trasformazione in spazio museale. Oggi la tonnara di Favignana si candida a diventare la quarta attiva in Italia. Ma dovrà ancora attendere almeno un anno.
Ferma dal 2007, la pesca tradizionale del tonno (la mattanza) sull'isola siciliana si può solo simulare, come attrazione per i turisti che visitano numerosi l'ex stabilimento Florio. Ma nel 2018 la ripartizione delle quote tonno dovrebbe premiare la storica tonnara...
Ferma dal 2007, la pesca tradizionale del tonno (la mattanza) sull'isola siciliana si può solo simulare, come attrazione per i turisti che visitano numerosi l'ex stabilimento Florio. Ma nel 2018 la ripartizione delle quote tonno dovrebbe premiare la storica tonnara...
La sabbia scura, il vento battente, le tartarughe, i vulcani, le vigne. Le isole della Sicilia sono una riserva di panorami mozzafiato e tesori a cielo aperto. Custodiscono materie prime straordinarie e tradizioni gastronomiche che uniscono terra e mare.
Nella storica struttura delle isole Egadi sarebbe tutto pronto per rimettersi in pista, ma anche quest'anno la mattanza dei tonni rossi (solo quelli adulti) dovrà aspettare. Dal Ministero non c'è il via, nonostante l'appoggio degli ambientalisti. E sull'isola i tonnaroti...