La nuova edizione della guida Oli d'Italia 2015 racconta dell'annus horribilis dell'olivicoltura, quello funestato dalla mosca olivaria. Nonostante tutto, però, ci sonoaziende che hanno fatto un buon lavoro sia in campo che in frantoio e sono riuscite a far fronte...
Le stime della campagna olearia 2014 non sono confortanti: calo produttivo e aumento dei prezzi aprono le porte all'import dalla Spagna. Ecco le previsioni di quest'annata afflitta da clima sfavorevole e mosca olearia.
Inizia la campagna olearia, tra le mille difficoltà di un'annata complicata da condizioni meteorologiche non facili. Iniziano anche le prime degustazioni. Oggi alla prova due extravergine: il pugliese Adamo e il toscano Carraia.
A 120 anni dalla sua prima spremitura l'oleificioManfredi Barbera punta alla IGP Sicilia. E intanto organizza a Mondello L’Isola del Tesolio,una tre giorni per far conoscere le eccellenze siciliane.
Quando il gioco degli abbinamenti funziona davvero: tre diversi extravergine di Itrana, pomodorino Torpedino pontino, pesce del Golfo di Gaeta, pasta di Formia e ricette diverse pensate per valorizzare gli oli. Una cena a chilometro zero che racconta un territorio...
Per il quarto anno consecutivo, alla Città del gusto di Roma, abbiamo organizzato un grande evento-degustazione con i migliori oli extravergine come protagionisti. Il pubblico, numeroso, ha potuto conoscere da vicino non solo le migliori espressioni dell'"oro verde", ma anche...
La nuova edizione della guida Oli d'Italia descrive un panorama in decisa crescita: migliora la qualità complessiva pur in un'annata non semplice, indice di una maggiore cura nell'olivocoltura quanto nella produzione nell'olio. Un segno positivo per questa guida che recensisce...
La lotta alla contraffazione passa per la formazione dei consumatori del futuro. L'associazione delle donne dell'olio ha formato gli studenti degli Istituti Agrari e il 3 aprile terrà l'ultima lezione di un ciclo che ha coinvolto oltre 200 giovani.
L'olio extravergine fa bene. Si, ma quale? Le etichette non aiutano a fare chiarezza, ma a indirizzare la scelta dei consumatori arriva il professor Servilli che indica nelle note amare e piccanti i segnali della presenza di polifenoli, salutari per...
Il concorso regionale promosso da Unioncamere Lazio giunge alla XXI edizione. A partecipare sono state oltre 70 aziende con più di 80 etichette. Oltre alle DOP anche quattro denominazioni regionali.
Cultivar come cru, frantoi come cantine. A Extra Lucca il mondo dell'extravergine di qualità si presenta sempre più vicino a quello del vino per raccontare le sue storie: storie di territori, di uliveti, di cultivar e di lavoro. Ma soprattutto...
Pandolea, l'associazione delle donne dell'olio, punta sulle future generazioni di cuochi per sensibilizzare sull'utilizzo del corretto olio extravergine d'oliva in cucina. Ecco come funzionerà l'iniziativa.
Dopo i disegni irriverenti sul giornale americano e alla vigilia della presentazione del libro Extraverginità alla Camera dei Deputati, si accende la polemica. È tutto oro (verde) quello che luccica? E come salvaguardarsi dalle truffe? La parola alle associazioni di...
Arrivano i primi campioni di olio nuovo ad anticipare un'annata che i dati di produzione ci descrivono non facile. Questi primi assaggi, però, fanno ben sperare. Abbiamo provato il monovarietale di itrana di Eredi Mele, il monovarietale di moraiolo di...
Dopo l'anticipazione di quasi un mese fa, torniamo a vedere la nuova creatura di Oscar Farinetti, questa volta full optional, con prodotti sugli scaffali, aree didattiche allestite, e ristorantini già funzionanti. Eataly Bari: impressioni, riflessioni, perplessità.
Nord e Sud del mondo, biologico, Dop e Igp, Unaprol I.O.O.% qualità italiana e premio stampa. Queste le categorie dell'Orciolo d'Oro 2013 che ha premiato a Pesaro i migliori oli extravergine di oliva del mondo. Ecco quali.
Tiene l'export, in calo le vendite interne. Ecco i dati Assitol. Un inizio in salita per questo 2013. Le cause? L'aumento dei prezzi della materia prima e all'applicazione dell'articolo 62 sui tempi di pagamento.