Assegnato il Premio della Stampa dell'Orciolo d'Oro, il più antico concorso degli oli extravergine di qualità. Il tris dei vincitori di questaedizione, nelle categorie fruttato leggero, medio e intenso, sono nell'ordine un marchigiano, un umbro e un pugliese.
Assegnato il Premio della Stampa dell'Orciolo d'Oro, il più antico concorso degli oli extravergine di qualità. Il tris dei vincitori di questaedizione, nelle categorie fruttato leggero, medio e intenso, sono nell'ordine un marchigiano, un umbro e un pugliese.
Finalmente è stata presentata, a Verona, la guida Oli d'Italia 2017. In questa nuova edizione tanti gli extravergine premiati con le Tre Foglie e tanti Premi Speciali, agli oli, alle aziende e perfino ai frantoi.
Finalmente è stata presentata, a Verona, la guida Oli d'Italia 2017. In questa nuova edizione tanti gli extravergine premiati con le Tre Foglie e tanti Premi Speciali, agli oli, alle aziende e perfino ai frantoi.
Si è svolta al Tempio di Adriano la cerimonia di premiazione dei migliori evo laziali. Tra le novità anche una futura IGP Roma per i mercati esteri. Il video-racconto della giornata.
Si è svolta al Tempio di Adriano la cerimonia di premiazione dei migliori evo laziali. Tra le novità anche una futura IGP Roma per i mercati esteri. Il video-racconto della giornata.
L’annata che olivicoltori e frantoiani hanno appena affrontato (e non ancora terminato) è una delle più difficili degli ultimi anni, paragonabile a quella tristemente famosa del 2014. È stata una campagna olearia durissima: solo chi ha lavorato davvero e da...
L’Ue continua a pretendere l’abbattimento degli ulivi infetti, per evitare che la Xylella si diffonda nel continente. Dal canto suo la Puglia si rimbocca le maniche, e oltre di contrasto mette a dimora 16 diverse varietà per studiare il batterio...
Qualche giorno fa ha ritirato il riconoscimento che lo nomina ambasciatore della pizza italiana nel mondo. Intanto prepara la nuova apertura milanese dedicata all'extravergine e scalda i motori per New York, dove apre due locali: Pizza fritta e Pizza al...
Sono ben 47 le aziende che hanno aderito alla serata Olio in Città... Del gusto. Un'occasione unica di confronto fra produttori e consumatori. Alcune delle più grandi aziende di Italia hanno portato in assaggio le loro etichette migliori, guidando il...
La truffa Questa volta tocca alla Puglia dove gli agenti del Corpo Forestale dello Stato “grazie alla tecnica del riconoscimento del DNA delle cultivar di olivo hanno scoperto una maxitruffa: alcune aziende pugliesi sono coinvolte in un giro di affari...
Il tema è caldo quanto l'olio bollente. E viste le ultime vicissitudini che hanno coinvolto il settore è sempre più necessario parlare di olio extravergine di oliva, e di qualità. Soprattutto a chi, questo olio, lo usa tutti i giorni per...
Si è svolta ad Arezzo la premiazione degli Oscar Green regionali, organizzata da Coldiretti Giovani Impresa. A vincere, l'aziendaSpo con il suo progetto iOlive, un software che permette di riconoscere l'olio extravergine d'oliva.
I paesi asiatici si stanno avvicinando sempre di più al nostro oro verde, ma lo fanno con un approccio completamente diverso dal nostro, meno gourmet e più salutistico.
Mancano pochi giorni alla finale di Assaggi di fine anno, la sfida tra gli allievi degli Istituti Alberghieri che si fronteggiano a suon di ricette a base di olio extravergine di oliva.
Gli studenti degli Istituti Agrari diventano produttori di olio. A loro e ai loro extravergine è dedicato il concorso il Diploma d'Argento. In attesa della prossima campagna olearia abbiamo assaggiato i primi due campioni. Ecco come sono andati.