Nel nostro viaggio attraverso le eccellenze olivicole premiate con le Tre Foglie nella guida Oli d'Italia 2023 del Gambero Rosso tocchiamo Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia
Cominciamo il viaggio attraverso le eccellenze olivicole premiate con le Tre Foglie nella guida Oli d'Italia 2023 del Gambero Rosso. La prima tappa tocca la Liguria e il Piemonte, due regioni dalla piccola produzione, che, però, punta ad aumentare visibilità...
Per la rubrica promossa dalla Fondazione Gambero Rosso e dedicata alle donne, oggi intervistiamo Loriana Abbruzzetti, fondatrice dell'associazione Pandolea.
Nasce una nuova linea di bevande al caffè con olio extravergine d’oliva. A lanciarla è il gigante di Seattle, che ancora una volta prende spunto dalla tradizione italiana, senza aver paura di innovarla. Funzionerà?
Tommaso Masciantonio, famoso per la produzione di grandi extravergine, ora si è messo a fare sul serio anche nella produzione di vino. Con l'Abruzzo Pecorino Mantica '20 ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.
Webinar e degustazioni, premi e tanti confronti con i produttori: per i professionisti del settore e gli assaggiatori di olio extravergine di oliva, torna a Roma l'evento b2b dedicato all'oro verde.
L’ultima edizione della guida Oli d’Italia ci ha regalato prodotti di straordinaria potenza e complessità aromatica. Tra questi il Crux Monocultivar Coratina della Fattoria Ambrosio: straordinario e potente mix di profumi, persistenza gustativa e carica fenolica che lo rende un...
Extravergine toscano Gonnelli 1585 Frantoio di Santa Téa: 4 oli per 4 ricette L’era dell’extravergine sta avanzando e a breve invaderà ristoranti, bar, pizzerie e tutti i luoghi del mangiar fuori-casa, tanto che c’è chi prevede che di extravergine made...
In un paese come l’Italia, che possiede un terzo del patrimonio varietale olivicolo mondiale, non si finisce mai di studiare, scoprire oli monovarietali legati a doppio filo con il territorio dove nascono. A stupirci quest’anno è l’olio da Nostrale di...
La straordinaria annata in termini qualitativi e quantitativi focalizza le attenzioni dell’ultima campagna olearia sulla Calabria, regione che ha visto emergere nuove interessanti aziende e confermare nomi storici ormai di rilievo nazionale e internazionale. Tra quest’ultimi, Tenute Cristiano cui va...
A Palazzo Branciforte, sede della Gambero Rosso Academy di Palermo, si sono potuti degustare alcuni dei migliori extravergine italiani recensiti sulla guida Oli d'Italia 2022 del Gambero Rosso.
In un paese come l’Italia non si finisce mai di scoprire oli monovarietali legati a doppio filo con il territorio dove nascono. Quest’anno a sorprenderci è stata la Pennulara dell’azienda Angelo Oliverio, una new entry della guida Oli d’Italia che...
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma si sono potuti degustare alcuni dei migliori extravergine italiani recensiti sulla guida Oli d'Italia 2022 del Gambero Rosso.
Il premio come Frantoio dell’anno è un riconoscimento che va a quelle realtà che, oltre a sviluppare oli eccellenti con la propria etichetta, contribuiscono a far crescere e valorizzare produzioni locali più piccole, facendo emergere il potenziale di interi territori....