[caption id="attachment_88802" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/299096_web.jpeg[/caption]Il regista lombardo svela il progetto di un film dedicato alla sua passione: gli oli d’Italia. E racconta come ha iniziato ad amare il buon cibo Extravergine Grande Attore Il regista si sostiene al braccio...
[caption id="attachment_88738" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/298757_web.jpeg[/caption]Ecco cosa acquistiamo per Extravergine di Oliva quando andiamo al supermercato: olio muffo, rancido, da olive alterate, non italiano. Questo in una percentuale che per le muffe arriva al 40%, al 16% per le olive alterate, all’8%...
[caption id="attachment_88709" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/298625_web.jpeg[/caption]Canino è una delle zone storiche dell'olio extravergine di oliva italiano. Eppure per molto tempo è stata abbastanza offuscata da alcune operazioni non propriamente dirette alla qualità. Da qualche anno, invece, questa splendida zona sta tornando a...
[caption id="attachment_88703" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/04/266327_web.jpeg[/caption]Parlare di extravergine in Abruzzo significa menzionare una delle realtà olivicole più importanti del territorio nazionale, sia per quantità sia, soprattutto, per qualità. Si tratta di un territorio che negli ultimi anni ha saputo costantemente migliorare...
[caption id="attachment_88564" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/297940_web.jpeg[/caption]I migliori sullo scaffale Le aziende fanno ormai a gara nel proporre la gamma più ampia possibile, diversificando le etichette in base al fruttato più o meno intenso e proponendo selezioni di pregio e Dop. Diversi...
[caption id="attachment_88562" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/297940_web.jpeg[/caption]Anche le grandi catene della distribuzione e le aziende produttrici industriali puntano sempre piùa un’immagine di qualità, di legame con la terra, di origine italiana delle olive. Ma cosa (e chi) c’è dietro? Abbiamo provato le marche...
[caption id="attachment_88533" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/297745_web.jpeg[/caption]Un menu dedicato all’Olio Novello. Lo scriviamo maiuscolo, perché l'olio nuovo è davvero un totem della nostra cultura, non solo gastronomica. E perché questo menu è una sorta di ode all’olio, un percorso di alta cucina. Il...
[caption id="attachment_88526" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/297707_web.jpeg[/caption]Al via le degustazioni per le nuove puntate della rubrica dedicata all'Olio Extravergine sul mensile e propedeutiche alla nuova edizione di Oli d'Italia 2012, la guida del Gambero Rosso che uscirà in occasone del Sol di Verona....
[caption id="attachment_88517" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/297660_web.jpeg[/caption]{loadposition interstizial1} Un termogramma salverà l'olio… Vabbè, mettiamoci un punto interrogativo, ma comunque il nuovo sistema identificativo messo a punto dal Cnr sembra tenere insieme tutti i parametri di qualità dell'olio extravergine di o
[caption id="attachment_88301" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292985_web.jpeg[/caption]Per fortuna c’è chi ci crede! Sì, c’è chi crede all’olio extravergine di oliva e punta a trattarlo come se non meglio del vino. La campagna olearia è già cominciata, anche se per entrare nel vivo ci...
[caption id="attachment_88299" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/10/292971_web.jpeg[/caption]La raccolta delle olive è iniziata, con diversi giorni di anticipo grazie al caldo e alla siccità che quest’anno si sono fatte sentire fino a ottobre inoltrato. Così si raccoglie già in Sicilia, Marche, Toscana, Umbria e...
[caption id="attachment_87869" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/09/289589_web.jpeg[/caption] Benvenuto al primo extravergine dell'annoAbbiamo assaggio il primo olio extravergine dell'anno. Viene dal Cilento, da Casal Velino Marina, dalle olive raccolte tra il 5 e il 7 settembre dall'azienda
[caption id="attachment_87797" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/08/284297_web.jpeg[/caption]Da ieri è sugli scaffali di Esselunga. E' l'olio extravergine di oliva australiano di Monini: il migliore dell'azienda spoletina a un prezzo (consigliato al pubblico) provocatorio di 5,50 euro.
[caption id="attachment_87722" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282962_web.jpeg[/caption]“Oli d’Italia del Gambero Rosso” è secondo la Apple l’applicazione della settimana. Si tratta di un premio che l’azienda statunitense riconosce alle app di successo, evidenziandole nel proprio Store e consentendo agli utenti di scoprire le novità...
[caption id="attachment_87645" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/11/261768_web.jpeg[/caption]Basta il marchio... Sarà vero? L'ultima visita in un supermercato di Viterbo (ma avrebbe potuto essere ovunque) ci ha lasciato abbastanza di sasso! Sullo scaffale, a metà luglio, c'era un fiaschetto di olio extravergine (vetro chiaro, trasparente)...
[caption id="attachment_86649" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/10/234261_web.jpeg[/caption]Chi l'ha detto che pubblico e privato non possono andare a braccetto? Dal mondo dell'olio extravergine arriva un segnale contrario, dove il binomio – solitamente in antitesi – marcia compatto verso un comune obiettivo: la promozione del...
[caption id="attachment_85839" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212604_web.jpeg[/caption]E dopo il “mese dell’olio”, il Sirena d’Oro si avvia a diventare un’occasione di promozione dell’olio italiano lunga 365 giorni l’anno Con la premiazione finale al Teatro Tasso di Sorrento, si è conclusa l’edizione 2010 del PREMIO...