È il prodotto core business di Circular Farm, fattoria innovativa di Scandicci. Un progetto circolare che parte dagli scarti dei fondi di caffè, impiegati come substrato per produrre i funghi
In un'intervista a Milano Finanza Ettore Prandini rinnova il no alla produzione e alla vendita della carne prodotta in laboratorio, ma si mostra favorevole ad approfondire la ricerca
In Inghilterra diventa ‘infelice’ l’ora happy per definizione, quella canonica dell’aperitivo e della pinta di birra prima di cena. Il popolo dei pub si ribella e comincia a boicottare i locali.
Prodotti di marca o private label, discount o ipermercati: l’analisi di Altroconsumo offre una fotografia della spesa in Italia oggi. Tra i supermercati più convenienti, Esselunga, In’s, Ipercoop, Spazio Conad.
Le tariffe dei trasporti sono aumentate, è vero, ma non è certo questa la causa dell’innalzamento dei costi del comparto ortofrutticolo. Assotir risponde all’accusa di Coldiretti.
Vendite nette pari a 1.457 miliardi di euro per il big degli spirits, che nel primo semestre 2023 ha registrato un +16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nonostante il maltempo di inizio estate abbia frenato il rito degli...
Maggiore attenzione agli sprechi, ricerca delle offerte e una vera corsa al discount: ecco come cambiano le abitudini degli italiani con l’aumentare dei prezzi
Etica, economia e ambiente i tre pilastri dell'impresa sostenibile. Dopo aver presentato il primo Rapporto assieme a Uiv, il Gambero con la guida Vini d'Italia 2016 avvia la "fase due" del progetto, che interesserà oltre 4 mila aziende.
Per la prima volta da 20 anni a questa parte scendono i prezzi dei terreni in Italia. Colpa della crisi economica, ma non solo. La situazione è complessa e si rivela favorevole al mercato degli affitti, che secondo l'Inea vedranno...
Dati lusinghieri per l’export agroalimentare italiano. Tutto il settore sale, ma i frutti della nostra terra crescono il triplo rispetto all’export generale. E in parte compensano il crollo dei consumi interni.
[caption id="attachment_92786" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334525_web.jpeg[/caption]Domenico Zonin è il nuovo presidente dell'Unione Italiana Vini. Il Cda gli ha affidato il compito di proseguire nel lavoro iniziato nel 2010 con Lucio Mastroberardino, scomparso il 29 gennaio scorso, e per accompagnare l’associazio