Con la bella stagione in arrivo, non c'è niente di meglio di una fuga dalla città, al riparo dal caos e i ritmi frenetici. Ecco dove mangiare a pochi chilometri da Firenze.
Dal 16 al 19 novembre torna l’appuntamento che invita a curiosare nel mondo del cibo e del vino con la voglia di assaggiare e scoprire nuovi prodotti, e incontrare i protagonisti del settore. Tra verticali di vino toscano, table chef,...
Dalla fine del XIX secolo, la Libreria Gonnelli è stata il punto di riferimento per collezionisti e appassionati di libri antichi e oggetti d'arte. Ora trasloca in piazza d'Azeglio, ma gli spazi storici di via Ricasoli, a due passi dal...
Dalla fine del XIX secolo, la Libreria Gonnelli è stata il punto di riferimento per collezionisti e appassionati di libri antichi e oggetti d'arte. Ora trasloca in piazza d'Azeglio, ma gli spazi storici di via Ricasoli, a due passi dal...
Il mezzo è una bici Doniselli Furgoncino anni Cinquanta, l’obiettivo portare le specialità dello street food toscano ovunque, cucinandole direttamente sulla bicicletta. Lei è Giuditta Fonatelli, ex designer di moda che, grazie al cibo e alla sua intraprendenza, ha cambiato...
Il mezzo è una bici Doniselli Furgoncino anni Cinquanta, l’obiettivo portare le specialità dello street food toscano ovunque, cucinandole direttamente sulla bicicletta. Lei è Giuditta Fonatelli, ex designer di moda che, grazie al cibo e alla sua intraprendenza, ha cambiato...
Il laboratorio di trasformazione alimentare è nato nella primavera 2015 e dà lavoro a 13 ragazzi autistici e con disagio intellettivo. Ma a parlare è soprattutto la qualità dei prodotti: materie prime da filiera corta, selezione di varietà antiche, ricette...
Sono molte le sfide che bollono nella pentola del ristoratore e cuoco fiorentino che ha segnato gli ultimi 40 anni della scena gastronomica cittadina. Dall'accademia di cucina al banco nel mercato, al supermercato bio. Le prime indiscrezioni.
Ideata dal professor Nicola Perullo negli ultimi due anni, la manifestazione festeggia la prima edizione dal 1 al 3 luglio, coinvolgendo tutta la città in una festa di piazza che celebra la tradizione gastronomica locale. E il cacciucco 5C. Domenica...
Un calendario ricco di appuntamenti tra show cooking, degustazioni, approfondimenti dedicati a olio e vino toscano. Con gli chef della costa livornese.
Selvatica, rigogliosa, riservata, fiera. Ma anche vivace, ospitale ed esclusiva. Sono tutti aggettivi che ben si addicono alle terre di Maremma, dove i butteri convivono con i pescatori, e il ricordo dei briganti ha lasciato il posto a borghi...
Cominciamo con Livorno il nostro viaggio alla scoperta dei piccoli capoluoghi italiani che nascondono un patrimonio gastronomico da scoprire. Intrecciando i consigli e gli indirizzi delle guide del Gambero Rosso per vivere una giornata tra locali delle tradizione, mete gourmet,...
Dopo l’esperienza dei magazzini Harrods, che ospitano un corner gastronomico del brand toscano, e il successo sul turismo straniero dei ristoranti di Firenze e dell’aeroporto romano di Fiumicino, l’azienda vinicola punta a conquistare Londra con una cucina contemporanea ispirata alla...