Cucina giapponese

Ravioli United a Milano. Gastronomia Yamamoto e Ravioleria Sarpi si alleano e ripensano i gyoza

I gyoza giapponesi, celebri ravioli della tradizione nipponica, hanno in realtà origini cinesi. A Milano, Gastronomia Yamamoto e Ravioleria Sarpi si propongono di far incontrare nuovamente le due culture, con un dumpling speciale che nasce per asporto e domicilio.

La Bentoteca di Milano trova la ricetta perfetta per una ristorazione itinerante

In questi mesi è stato quasi impossibile non solo viaggiare ma anche spostarsi tra regioni e comuni, così sembra un miraggio poter assaggiare piatti di un ristorante di una città diversa dalla nostra. Ma non se quel ristorante è Bentoteca.

Gourmet Giappone. Shop online di prodotti rari giapponesi per scoprire la cucina washoku

Spedizioni in tutta Italia per un progetto che nasce a Milano, dall’iniziativa di Maiko Takashima e Lorenzo Ferraboschi. Gourmet Giappone si propone come vetrina online di prodotti poco conosciuti in arrivo da piccole realtà giapponesi.

Yoji Tokuyoshi apre la sua Katsusanderia a Milano. Protagonista il celebre panino giapponese

In Giappone il katsusando è considerato piatto nazionale della tradizione gastronomica. A Milano, Yoji Tokuyoshi lo interpreta a modo suo, centrando ancora una volta l’obiettivo di modulare un’offerta divertente e accessibile.

Cucina giapponese in 5 piatti meno conosciuti

Abbiamo chiesto a Hirohiko Shoda, per tutti semplicemente chef Hiro, quali sono i piatti giapponesi che hanno fortuna in Giappone, ma che in Italia sono poco conosciuti.

Dentro Iyo Aalto a Milano. Il nuovo ristorante giapponese di Claudio Liu nella Torre Solaria

Il raddoppio di Iyo è impreziosito dall'opportunità di allestire uno spazio suggestivo, all'interno della Torre Solaria, con affaccio sulla Milano dei nuovi grattacieli. Ecco com'è Iyo Aalto: le foto.

Cucina giapponese. Il libro delle ricette di casa

Un libro porta alla scoperta della cucina domestica giapponese. Con tante ricette e bellissime fotografie.

Kakiage

Queste frittelle giapponesi assomigliano ai bhaji indiani. Hanno il vantaggio di poter essere preparate in anticipo con ingredienti diversi, in combinazioni infinite. Provatele anche con altre verdure (le radici danno sempre ottimi risultati) o con i frutti di mare. Scaldate...

Pollo teriyaki e riso

Punzecchiate la pelle delle cosce con la forchetta: in questo modo il grasso potrà fuoriuscire e la salsa sarà assorbita meglio. Cuocete il pollo in una padella a fuoco medio-dolce, prima con la pelle verso il basso (senza aggiungere olio):...

Gyoza

Salate il cavolo, mescolatelo e fatelo sgocciolare per 10 minuti. Mescolate la polpa di maiale, i cipollotti, lo zenzero, l’aglio, la salsa di soia, l’olio di sesamo e il sakè. Asciugate il cavolo e aggiungetelo al ripieno. Stendete sul piano...

Mangiare alla stazione di Bologna: 8 ristoranti e idee gourmet

Seconda puntata della nostra rubrica sui migliori indirizzi per mangiare velocemente, ma con qualità, quando c'è un treno da prendere che non aspetta. Ecco dove mangiare a pochi minuti dalla stazione di Bologna.

Dorayaki a Roma. La nuova bottega giapponese che prepara i dolcetti di Doraemon

Due pancake che racchiudono una marmellata di fagioli rossi. È questa la versione classica del tipico dolcetto giapponese sdoganato dal manga Doraemon. Ma in via del Porto Fluviale, a Roma, Dorayaki li propone anche in versione salata. E i pancake...

Takochu a Milano. Sui Navigli takoyaki e sake in lattina

Da un'idea del gruppo già proprietario di Sakeya, nasce sui Navigli un piccolo locale centrato su un solo prodotto della cucina di strada giapponese, le polpettine di polpo fritte inventate a Osaka. Ricetta, menu, prezzi.

Soba e tempura gratis a Tokyo, contro l'affollamento della metropolitana

La Tokyo Metro Company lancia la sfida ai pendolari che affollano la Tozai Line: chi per 10 giorni prende la metro prima o dopo l'ora di punta ottiene zuppa e tempura gratis. Due settimane di tempo per dimostrare che c'è...

Nuove aperture a Roma. La colazione di Marigold, spezie e cucina da Vittorio; tapas bar, brace, cocktail e Giappone

Novità curiose che anticipano le feste, in nome di un'offerta gastronomica sempre più diversificata. Così succede a Ostiense, con le colazioni danesi e la cucina di Marigold, e i gyoza di Leo's. O a Prati, con la pasticceria giapponese di...

Seasons by Bruno Barbieri per Daruma. Lo chef emiliano ispirato dalla cucina giapponese per un menu inedito

Saranno disponibili dal 22 maggio nei ristoranti di Daruma a Roma, due piatti per ogni stagione firmati da Bruno Barbieri, con l'idea di avvicinare la tradizione italiana a quella giapponese. Il progetto in collaborazione con il gruppo capitolino da 15...

Enkai a Firenze. La nuova bottega del sushi (e cocktail) di Fiesole

Manca poco all'esordio di un nuovo locale che promette di movimentare le serate di Fiesole, con una proposta di sushi creativo e miscelazione d'autore che inneggia allo spirito conviviale. Dietro al progetto il sushi chef Silvio Tempesti e il bar...

Dal ramen ai gyoza, ai bao. Da Bologna la storia di Sentaku e l'idea imprenditoriale di Lorenzo Costa

È cominciato tutto con l'esperimento di via del Collegio di Spagna, un piccolissimo ramen bar aperto a ottobre scorso per sondare il terreno. E ai bolognesi l'idea è piaciuta molto. Così il 2018 di Sentaku, di Lorenzo Costa e del...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram