L’organizzazione nata con l’intento di difendere la cultura gastronomica made in Italy all’estero promuove un sondaggio online per scoprire i prodotti e le ricette italiane più amate da 700mila foodies di diverse nazionalità. Gli alimenti che guadagnano la top ten...
La manifestazione ideata da Barbara Guerra e Albert Sapere, per valorizzare la mozzarella di bufala campana, varca il confine nazionale con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza campana a tavola in Europa (prima a Parigi, poi a Londra e Ginevra). Due i...
Le Officine Farneto sono ormai entrate a pieno titolo nel circuito delle location gourmet della Capitale. Dal 1 al 3 novembre torna l’appuntamento con la rassegna ideata da Witaly per valorizzare il comparto dell’eccellenza gastronomica e offrire al pubblico la...
All’Auditorium Parco della Musica la speciale area food che quest’anno arricchisce l’offerta del Villaggio del Cinema continua a tenere banco con assaggi gourmet e piatti della tradizione romanesca. Tra i protagonisti Arcangelo Dandini, Cristina Bowerman, l’enoteca Trimani e realtà storiche...
Dal 16 al 26 ottobre, durante la manifestazione cinematografica della Capitale, un nuovo concept dedicato al mondo gastronomico trasformerà l’area ristorazione del Villaggio del Festival. Protagonista la tradizione culinaria romana, interpretata da importanti realtà della ristorazione come l’Oste della Bon’Ora,...
Si svolgerà all’interno dello storico stabilimento termale Tettuccio la manifestazione dedicata all’editoria specializzata e alla cultura gastronomica. Molto ricco il calendario di appuntamenti e il parterre di ospiti illustri, tra scrittori, giornalisti del settore e chef che si sono cimentati...
6000 porzioni, 30 grandi chef, e una ricercatrice dell'Ospedale Bambino Gesù. Domenica 28 la Bio*Sagra for Kids con tanti stand di ottimo cibo. Una giornata per i bambini nel verde della campagna romana.
Un progetto ideato nel 2008 continua a riscuotere grande successo di pubblico, portando in carcere i protagonisti della cucina d’autore italiana per affiancare i detenuti nella preparazione di uno speciale menu. L’obiettivo? Duplice: accendere i riflettori su una realtà troppo...
A poca distanza dalla Capitale, la fattoria biologica di Fiorano è da qualche mese fulcro di un’iniziativa benefica che vede i bambini schierarsi in prima linea per aiutare i loro coetanei meno fortunati, affetti da epilessia. Un progetto all’aria aperta...
Giunge alla terza edizione la rassegna enogastronomica più importante della Capitale, che coinvolge dodici chef protagonisti dell’alta ristorazione romana. Come sempre i 36 piatti proposti giocheranno il ruolo centrale, ma tante sono le iniziative previste. Quest’anno la manifestazione sposa la...
È ricco di appuntamenti enogastronomici il programma collaterale al festival dedicato a musica e letteratura che coinvolgerà l’intero borgo di Barolo dal 18 al 21 luglio. Grandi chef, cibo di strada, alta cucina, prodotti d’eccellenza e tanto vino di qualità...
Parlano soprattutto del coraggio di essere diversi le pagine del libro che segue dagli inizi la brillante carriera della chef di Glass Hostaria. Intrecciando scelte di vita, grandi ricette, memorie, aneddoti e incontri importanti.
Si svolgerà il 12 giugno nella casa circondariale di Rebibbia la performance dell’artista palermitana Daniela Papadia, per coinvolgere detenuti e personalità del mondo scientifico e culturale in una serata all’insegna della multiculturalità e della spiritualità.
Verrà presentato a Roma, durante il congresso Culinaria, il nuovo mezzo per il food on the road capitolino, che porterà panini e pensieri per le strade cittadine. Con un tutor di tutto rispetto, l'Ape Romeo del locale di Bowerman-Spada-Roscioli.
È un progetto che mette insieme incontri con grandi chef, concorsi di cucina e iniziative volte a far conoscere il meglio della produzione olivicola agli chef di domani. Investendo sulla conoscenza e il futuro. Con una sfida ai fornelli all'ultimo...
Quattro biglietti in palio per passare un'intera giornata nelle cucine del ristorante romano Glass Hostaria. Chi riuscirà ad aggiudicarseli sarà chef per un giorno, dall'ideazione dei piatti, alla scelta degli ingredienti sino alla preparazione.
Passa dall'altra parte di Corso Vittorio, a Roma, il concept store di Alessandra Celi tutto dedicato alla cultura del tè che ospita anche una bottega, uno spazio per i corsi e uno per le degustazioni. E la tradizione cinesedel Gong...
Una giornata a Vallefredda da Antonello Colonna, per il making off di Colorfood, il progetto fotografico di Dan Lev alla sua prima tappa italiana. Protagonisti i piatti e le ispirazioni di sette grandi chef: Beck, Bowerman, Apreda, Taglienti, Castigliani, dell’Oglio...