Valorizzare l’olio dal punto di vista artistico e culturale: è questo l’obiettivo del concorso di Pandolea, l’associazione delle donne dell’olio. Che ora si avvia a presentare la quinta edizione.
Barilla apre un contest rivolto a chiunque voglia cimentarsi con l'invenzione di un nuovo formato di pasta secca, dietro compenso di 4mila euro per il progetto vincente. Ecco come partecipare.
Indetto dalla Cantina Mesa di Gavino Sanna, il premio giunge alla seconda edizione, mantenendo l’obiettivo di promuovere il talento dei giovani chef dell’isola. Rivolto ai cuochi di età compresa tra i 20 e i 35 anni, il Premio garantirà al...
In francese l’artista dello zucchero si chiama tireur, in riferimento alla capacità di saper “tirare” la materia come fosse vetro fuso, per farne sculture bellissime. Ora la disciplina dello zucchero artistico, antica tradizione di pasticceria, ha un nuovo campione italiano:...
Il Potato Photographer 2020 si chiama Ray Spence, ed è stato proclamato qualche giorno fa per lo scatto che ironizza sulla fine del lockdown. Immortalando una patata. Storia del concorso semiserio di food photography, che vede in giuria anche Martin...
Il lockdown ha imposto a tutti uno stop delle attività pubbliche, ma questo non ha impedito lo svolgimento dei più importanti contest nazionali legati all’olio extravergine di qualità. Ecco qui una panoramica delle più importanti competizioni dal respiro internazionale.
Ovinus è il primo concorso internazionale dei formaggi ovini che vuole essere anche una risposta e un’occasione di riscatto rispetto alle proteste dei pastori sardi e alle disattese promesse elettorali.
Si conferma come uno dei migliori concorsi al mondo sia per il numero di referenze degustate, sia per l'omogeneità della rappresentanza dei singoli Paesi.
Si rivolge in particolare a studi di grafica e studenti di design e belle arti il bando promosso dal Consorzio Chianti Colli Fiorentini, che vuole dotarsi di un nuovo marchio che ne identifichi valori e territorialità. Ecco come partecipare. C’è...
Conclusa la ventiseiesima edizione del Concours Mondial di Bruxelles, il concorso enologico itinerante che quest’anno si svolgeva a Aigle, in Svizzera. I risultati e le soddisfazioni per l’Italia.
Assegnato il Premio della Stampa, sezione del più antico concorso mondiale dedicato agli oli extravergine di qualità. Le novità di questa 10ª edizione, che si è tenuta a Milano nell’enoteca Ricerca Vini.
Ancora alta l'attenzione sulla produzione casearia sarda: in occasione di Tuttofood, a Milano, è stato presentato il primo Concorso internazionale dei formaggi ovini, con grande partecipazione dei produttori sardi. Tutti i dettagli.
Oltre 9000 scatti in concorso, presentati da fotografi professionisti e amatori di 77 Paesi del mondo. E tutti attratti dal cibo, immortalato nei contesti più disparati, per il suo valore simbolico, rituale, sociale, economico. Ecco chi vince l'edizione 2019 dei...
Del raduno di norcini, salumieri e allevatori all’Antica Corte Pallavicina questa volta approfondiamo le competizioni (e selezioni) in programma, prima e durante: tornano quella dedicata ai panini e la gara di taglio del prosciutto a mano e a macchina. A...
Come sarà l'agricoltura del futuro? Il Mipaaft lo chiede ai bambini, per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e dell'educazione alimentare. E chissà che proprio i bambini non siano capaci di immaginare un futuro migliore.
Partecipano giovani chef da tutto il mondo, chiamati a sfidarsi con piatti di alta cucina che dimostrino originalità, rispetto per gli ingredienti e visione gastronomica. La quarta edizione di San Pellegrino Young Chef è in arrivo: il bando.
Dal 2014, Pietro Leemann e Gabriele Eschenazi organizzano a Milano il festival dedicato alla cucina vegetale, promosso dall’associazione omonima nata per valorizzare la cultura vegetariana e l’alimentazione cruelty free. Ai giovani cuochi si rivolge il concorso internazionale che li sfida...
Dal 2014, Pietro Leemann e Gabriele Eschenazi organizzano a Milano il festival dedicato alla cucina vegetale, promosso dall’associazione omonima nata per valorizzare la cultura vegetariana e l’alimentazione cruelty free. Ai giovani cuochi si rivolge il concorso internazionale che li sfida...