La grappa? Finalmente ha conquistato una sua identità concludendo, in questi mesi, il percorso di riconoscimento nazionale a livello europeo. Avviene in un momento delicato per il mercato in crisi e per gli aumenti delle imposte previste dei prossimi mesi....
Niente voti ne classifiche, per il quarto anno tutte le informazioni che vuole avere chi del cibo non ha fatto una professione ma uno stile di vita si declinano in più di 1.200 indirizzi e segnalazioni in tutta Italia.
Esistono 365 modi di prepararlo solo in Portogallo. Potresti proporlo ogni giorno in un modo diverso per un anno intero. Oppure, più semplicemente, potresti immergerti con i nostri docenti in ricette semplici e raffinate per scoprire la duttilità di una...
Dalle degustazioni di oli a quelle di riso, passando per la tipica pizza e mortadella. Per partecipare basta iscriversi via mail, specificando nell’oggetto il titolo dell’attività e nel testo i nomi dei partecipanti (massimo 3) e l’orario dell’attività.
Solo nelle giornate di venerdi 22, sabato 23 e domenica 24 novembre, si potrà partecipare ai corsi di cucina amatoriali e a quelli dedicati ai più piccini ad un prezzo ribassato per l'occasione. Gambero Rosso festeggia così le eccellenze italiane,...
In edicola e in libreria l'edizione 2014 della Guida Foodies del Gambero Rosso, una guida giovane ma che si è subito ritagliata un suo spazio ben preciso. Una sorta di mappatura dei posti del cuore, scelti per proposta, atmosfera, contemporaneità...
Patrizia Mattei, Cristina Brunetti e Giovanni Terracina saranno i protagonisti delle giornate di sabato e domenica con le loro creazioni e le loro invenzioni. Iscrivendosi on line il biglietto d'ingresso alla Città del gusto sarà gratuito.
Acquistando dal sito le diverse attività previste, verrà compreso nel prezzo il biglietto di ingresso alla Città del gusto di Roma per l'appuntamento annuale con il meglio del mangiare e del bere italiano. Molti i corsi di cucina per adulti...
Si avvicina la finale del terzo concorso nazionale promosso da Birra Moretti e rivolto ai giovani chef e sous chef italiani under 35 con la passione della birra in cucina. Appuntamento alla Città del gusto di Roma.
Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 novembre 2013 alla Città del gusto di Roma torna l'appuntamento annuale con il meglio del mangiare e del bere italiano!
Montepulciano, Pecorino, Trebbiano: alcuni dei migliori vini abruzzesi saranno degustati durante un incontro promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini d'Abruzzo, presso la Città del gusto di Roma. Venerdì 25 ottobre 2013, dalle ore 11, va in scena Vini d'Abruzzo...
Più di 45.000 campioni assaggiati da un team di esperti, 2.360 aziende recensite per oltre 20.000 vini, 415 vini premiati con i Tre Bicchieri. Sono questi i numeri diVini d’Italia 2014, la guida regina sul vino italiano che arriva in...
Chi fotografa il fotografo? Per noi è stato Luca Dammicco a immortalare Oliviero Toscani all'opera. L'occasione era lo shooting in cui il grande fotografo ha ritratto i vincitori dei premi speciali della guida Vini d’Italia 2014.
[caption id="attachment_96492" align="alignnone" width=""]Alessandro Gilmozzi[/caption]Alcuni dei migliori chef d'Italia si esibiscono live, al Teatro della cucina della Città del gusto di Roma. Ecco i nomi dei primi due partecipanti, con i menu dettagliati delle cene e i vini in abbinamento.
197 giorni di gara, 156 partecipanti, 6 specialità della famiglia Birra Moretti: una sfida tra giovani talenti, strutturata in tre tappe eliminatorie, che si concluderà con una finale tra 10 chef e sous chef italiani under 35, il 18 novembre...
Lunedì 7 ottobre il meglio dell'Italia culinaria si ritroverà alla Città del gusto di Roma per un evento irripetibile: 10 chef per 35 vini. Dallo stesso giorno in libreria la Guida Ristoranti d'Italia 2014.