Carnevale

Videoricette. Le castagnole di Mirko Iemma

Il resident chef della Gambero Rosso Academy Mirko Iemma ci insegna a preparare le castagnole, una ricetta perfetta per il Carnevale. Ecco come realizzarle passo dopo passo.

Videoricette. Le frappe di Mirko Iemma

Le frappe non possono mancare durante il periodo di Carnevale. Ecco come realizzarne di veramente buone con la ricetta di Mirko Iemma, resident chef della Gambero Rosso Academy.

Carnevale di Manfredonia 2019: a rischio la festa pugliese

La più folcloristica delle tradizioni carnevalesche pugliesi rischia di non essere celebrata quest'anno. Ecco perché la festa di Manfredonia è un tesoro da tutelare.

Le 7 migliori pasticcerie di Bologna e dintorni: indirizzi imperdibili

A dominare la scena è Gino Fabbri, uno dei più grandi maestri pasticceri del panorama nazionale, ma Bologna conta molte altre insegne valide per i dolci di qualità. I locali da non perdere nel capoluogo emiliano.

Street food dal Trentino Alto Adige. Un viaggio alla scoperta del cibo da strada meno conosciuto della regione

  Terza puntata della rubrica dedicata agli street food regionali meno noti. Scopriamo quelli trentini e altoatesini, assieme a una ricetta perfetta per Carnevale.

Carnevale d'autore. Biasetto, Boccanera&Venanzi, Giorgia Proia e Simone Porcelli, Vecchione

Pronti per l'ultima “infornata” di dolci fritti? A poche ore dalla fine di Martedì Grasso, ecco i classici della tradizione di Carnevale. Nella ricetta di quattro grandi maestri pasticceri della penisola

Carnevale d'autore. Biasetto, Boccanera&Venanzi, Giorgia Proia e Simone Porcelli, Vecchione

Pronti per l'ultima “infornata” di dolci fritti? A poche ore dalla fine di Martedì Grasso, ecco i classici della tradizione di Carnevale. Nella ricetta di quattro grandi maestri pasticceri della penisola

Carnevale d'autore. Le sfrappole di Gino Fabbri

A Bologna in Carnevale significa fritti. Senza se e senza ma, soprattutto se si va a bussare a casa del maestro Gino Fabbri. Nessuna concessione alle varianti pseudo light, se si sceglie una sfrappola, tanto vale gustarla in tutta la...

Carnevale d'autore. Le sfrappole di Gino Fabbri

A Bologna in Carnevale significa fritti. Senza se e senza ma, soprattutto se si va a bussare a casa del maestro Gino Fabbri. Nessuna concessione alle varianti pseudo light, se si sceglie una sfrappola, tanto vale gustarla in tutta la...

Carnevale in Toscana nell'entroterra. Le tradizioni di Castiglion Fibocchi, Chianciano Terme e Foiano della Chiana

Il Carnevale in Toscana ha un fascino particolare: oltre ai molti festeggiamenti sulle località balneari, ma anche nell'entroterra le tradizioni e i prodotti tipici non mancano.

Carnevale in Toscana lungo la costa. Le tradizioni di Viareggio, Follonica e Piombino

Un viaggio lunga la costa toscana tra Viareggio, Follonica e Piombino alla scoperta di tradizioni e dolci tipici del Carnevale. E non solo quelli.

Carnevale d'autore. La Torta Coriandoli di Sal de Riso

Una creazione originale per il Carnevale di Sal de Riso: la Torta Coriandoli, coloratissima e facile da preparare. Perfetta per queste giornate.

Food Truck Fest Carnival. Carnevale con lo street food all’Auditorium di Roma

[caption id="attachment_132180" align="alignnone" width=""]Apemagna, street food[/caption] Carnevale si festeggia in molti modi: sono molti e vari gli eventi previsti nella Capitale per le celebrazioni del 2017, fra sfilate, giochi di piazza, performance di artisti. E anche tanto buon cibo. Come...

Carnevale in Sicilia. Le tradizioni di Acireale, Sciacca, Termini Imerese e Novara di Sicilia

[caption id="attachment_132131" align="alignnone" width=""]sfinci palermitane[/caption] Una festa sinonimo di libertà, allegria e sregolatezza, in cui la tradizione cristiana riprende riti antichi come le cerimonie dionisiache greche o i saturnali romani. In Sicilia il Carnevale è una ricorrenza molto sentita, esaltata...

Pasticceria Simona: la bottega delle frappe di Ostia che apre solo a Carnevale

Febbraio, tempo di frappe e castagnole. Sul litorale romano, nel quartiere di Ostia, si trova un piccolo laboratorio che apre solamente nel periodo di Carnevale per preparare i dolci della tradizione. Si chiama Pasticceria Simona e questa è la sua...

Carnevale d'autore. Le frittelle di Iginio Massari

Carnevale è il momento dei dolci fritti: chiacchiere, lattughe, castagnole, ravioli e frittelle. Per fare frittelle perfette abbiamo chiesto niente meno che al maestro Iginio Massari.

Dolci di Carnevale a Torino. Bugie, zeppole e frittelle di mele

Carnevale a Torino: anche nella città della Mole si festeggia con i fritti, soprattutto le bugie, ma anche frittelle di mele e zeppole non sono da meno.

Dolci di Carnevale a Roma. Frappe, castagnole e ravioli

A Roma la tradizione non si tocca, al massimo si aggiunge qualche piccola variante per accontentare anche i più capricciosi. Così sono sempre frappe e castagnole a fare la parte del leone.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram