Parlano di sale deserte e calo del turismo, diffidenza e bilanci in crisi. E nell'anno travagliato che ha vissuto la capitale francese rintracciano la causa principale del difficile momento per la ristorazione che conta. A cominciare dalle tavole degli hotel...
Solo pochi fortunati potranno vivere l'esperienza esclusiva messa in scena dalla celebre maison di champagne in una delle suite dell'Hotel de Paris, dove lo chef francese dirige il ristorane Louis XV. E per l'occasione studia un menu ad hoc. Da...
La seconda edizione dell'iniziativa promossa dal Governo francese cerca di bissare il successo ottenuto l'anno scorso. Il 21 marzo oltre 1000 ristoranti serviranno un menu ispirato alla storia e al prestigio della gastronomia francese. Ecco chi partecipa in Italia.
Un'analisi dei prezzi dei ristoranti premiati dalla guida Michelin. I soggetti interessati sono i tristellati. L'obiettivo? Capire l'evoluzione dei costi del menu nel corso del tempo.
Saranno ultimati in primavera i due nuovi progetti dello chef francese in due luoghi simbolo della Parigi storica. A Versailles arriva la caffetteria Ore, nel nuovo forum di Les Halles una brasserie tradizionale che omaggia il vecchio mercato cittadino.
Ricettari, storie, racconti e immagini. I libri che vi proponiamo oggi si muovono dentro e fuori pentole e padelle per raccontare la gastronomia nei suoi diversi aspetti: dal microonde all'olio, dalle immagini dei mercati del '700 alle monografie su un...
Mistica, pop, identitaria. La prima giornata di congresso infila una dietro l'altra le riflessioni su cosa significa fare una cucina sana e intelligente oggi.
La manifestazione promossa dall'Ente Turismo francese con la collaborazione di Alain Ducasse vedrà mille chef nel mondo celebrare la grande tradizione gastronomica d'oltralpe. Tra loro sono ben 100 i ristoranti e bistrot italiani che hanno aderito all'iniziativa, molti protagonisti dell'eccellenza...
Nel cuore della città, separate dal Tevere, inaugurano nel periodo prenatalizio tre interessanti realtà di panificazione. A Trastevere arriva Giuseppe Solfrizzi, curriculum d’eccellenza per una boulangerie/patisserie segnata dalle esperienze transalpine, lievito madre e prodotti di alta qualità. Mentre a due...
Dici culatello, dici Antica Corte Pallavicina. Il regno di Massimo e Luciano Spigaroli che, partiti dal ristorante di famiglia, Al Cavallino Bianco, hanno creato un piccolo mondo, fatto di bello e di buono. Azienda agricola, allevamento di suini, relais con...
Entro il 2016 saranno oltre cinquanta le attività dedicate alla somministrazione di cibo nell’aeroporto che raccoglie parte dei viaggiatori diretti a New York. Il progetto di OTG popolerà la grande food hall del Terminal C di celebri nomi dell’alta ristorazione:...
Italia-Francia e poi di nuovo Italia. Questo il percorso di Antonio Montalto, pastry chef dell'Antica Corte Pallavicina al fianco di Massimo Spigaroli, che lo aveva accolto per uno stage all'inizio della sua carriera, prima che andasse in Francia e, dopo,...
Tanto pesce del Mediterraneo, cereali e verdure biologiche nel rispetto delle risorse del pianeta; e niente più foie gras, tartare, paté di canard. Il celebre chef francese inaugura un nuovo corso nel rinnovato ristorante parigino (uno dei 25 che gestisce...
Prima ci si fermava solo per andare all’Elba. Oggi la Maremma tra San Vincenzo e Castiglione della Pescaia è un itinerario goloso tra mare e collina, dove scoprire nuovi talenti lungo l’Aurelia, una delle più antiche strade delle vacanze. Anche...
Parigi si sta aprendo sempre di più al cibo da strada. A proporlo sono grandi nomi della ristorazione e nei piatti mettono vere e proprie eccellenze gastronomiche. L'idea di Veyrat è itinerante e da circa un mese somministra qualità.
È un chiosco di design. Elegante ma non appariscente, si trova a Parigi e serve bignè sia dolci che salati. Le linee le ha disegnate Patrick Jouin, il designer di Alessi. E i bignè portano la firma di due grandi...
Dopo Ferran Adrià, anche il celebre chef francese, grazie alla collaborazione di un nutrito gruppo di suoi chef, lancia un progetto web per mettere a disposizione di tutti le sue ricette. Ma la differenza sta nell'accesso. Quello di Ducasse sarà...
Quindici nuovi ristoranti con la prima stella, dieci locali la perdono, nove nuovi indirizzi tra gli stellati si trovano a Londra: ecco tutte le novità della Guida Michelin 2014.